In questa fantastica guida ti mostrerò una serie di trucchi e strategie su come aumentare follower Instagram gratuitamente.
Tutti i metodi che vedrai sono testati e funzionali. Nel giro di poche settimana potresti ritrovarti con migliaia di nuovi follower reali, interessati al tuo profilo.
Perché aumentare i seguaci su Instagram?
Le motivazioni possono essere diverse, a qualcuno piace semplicemente essere popolare su questo social media, altri lo usano per fini di marketing e promuovere il proprio business, altri ancora direttamente per lavoro e guadagnare. Qualsiasi sia il tuo scopo, le strategie che ti mostrerò più avanti ti torneranno estremamente utili, quindi basta perdere tempo e passiamo al sodo.
Indice
- Aumentare Follower Instagram – 15 strategie e trucchi
- 1. Post originali e filtri che attirano l’attenzione
- 2. Like, Commenti e Follow
- 3. Usa hashtag popolari
- 4. Posta negli orari giusti
- 5. Cura la Bio
- 6. Dai una identità al tuo profilo
- 7. Geolocalizza i tuoi post
- 8. Utilizza i Reels
- 9. Ruba follower agli Influencer
- 10. Post Sponsorizzati
- 11. Segui l’hashtag #firstpost
- 12. Usa un’app per aumentare follower
- 13. Utilizza Inflact
- 14. Instagram On Work
- 15. Follower a Pagamento
- Conclusioni
Aumentare Follower Instagram – 15 strategie e trucchi
In questo elenco troverai i metodi più efficienti in assoluto per aumentare i follower su Instagram.
Inizieremo da quelli più scontati e gratuiti, fino ad arrivare a quelli meno conosciuti ma estremamente efficaci. Se le tue intenzioni sono quelle di diventare realmente popolare su questo social media ti consiglio di non trascurare nemmeno un punto.
1. Post originali e filtri che attirano l’attenzione
Questa tecnica potrà sembrarti scontata ma è fondamentale per avere successo su Instagram.
Ricorda sempre che l’obbiettivo non è solo quello di ottenere dei seguaci ma anche far si che gli stessi continuino ad interagire con te nel tempo, altrimenti tutto il tuo lavoro sarà stato inutile e molte persone smetteranno presto di seguirti.
Per questo motivo cerca di postare sempre contenuti di qualità che possano realmente interessare l’utente, prova a generare il famoso “wow effect” ovvero quell’effetto sbalordimento quando vedi una foto che non ti aspettavi.
Anche il filtro ha il suo ruolo in questo procedimento. Non mettere filtri a caso, scegline uno che esalti i colori della foto o che metti in evidenza il soggetto, rimani focalizzato sull’obbiettivo, ovvero attirare l’attenzione degli altri utenti.
Questo è l’approccio vincente con il quale i professionisti utilizzano i social media come Instagram, non dimenticarlo mai.
2. Like, Commenti e Follow
Le interazioni sono l’essenza di Instagram. Come a te piace riceverle, anche agli altri accade lo stesso.
Per questo motivo non essere egoista, interagisci con un like o commenta le foto degli altri utenti, ne saranno felici, sopratutto quelli con pochi follower, i quali solitamente saranno più propensi a ricambiare.
Interagendo con gli altri utenti, con tutta probabilità parte di questi ricambieranno con un follow o un like.
In parole povere cerca di essere attivo all’interno della piattaforma, rimarrai incredulo dai benefici che ne otterrai.
3. Usa hashtag popolari
Una delle strategie più funzionali tra le classiche è sicuramente quella di utilizzare gli hashtag nel modo giusto.
Inserire alcuni hashtag molto popolari ed attinenti alla tua foto aumenterà i like i maniera vertiginosa. Per conoscere quali siano gli hashtag più popolari ti consiglio di andare su Top Hashtag, oppure utilizzare TopTags: TagsForLike, un app che ti permette di caricare automaticamente una serie di hashtag in base alla tipologia di foto postata.
4. Posta negli orari giusti
Non tutti lo sanno, ma postare in determinati orari aumenta l’engagement e non di poco.
Scegli gli orari giusti, che solitamente sono dopo le 5 del pomeriggio (sopratutto il Lunedì) e la domenica durante il giorno.
Inoltre è statisticamente dimostrano che postare ogni 3/4 ore aumenti notevolmente la portata organica di ogni singolo post.
Per farti un esempio potresti programmare il tuo profilo in modo da postare qualcosa al mattino, dopo pranzo, dopo le 5 ed infine la sera, ma potresti benissimo postare solo una o due volte, non sentirti obbligato a postare di continuo, cerca di mantenere la qualità del tuo profilo sempre elevata.
Il punto è non postare a distanza troppo ravvicinata, altrimenti i post prederebbero di portata, attendi sempre almeno 4 ore tra un post e l’altro.
Per aumentare ulteriormente la qualità ed il successo del tuo profilo ti consiglio di non pubblicare mai più di 3 foto al giorno e aggiungere sempre una descrizione intrigante sotto ogni post.
5. Cura la Bio
Non trascurare la biografia del tuo profilo, sarà quella a darti un identità e a rendere il tuo profilo professionale agli occhi degli utenti.
Descrivi in due righe chi sei e quello che fai, ed inserisci una o due emoticons se lo ritieni opportuno, andranno ad attirare maggiormente l’attenzione.
Un altro aspetto importante della bio è la possibilità di inserire un link.
Grazie a questa funzionalità potrai promuovere il tuo sito web, il tuo business, altri profili social o qualsiasi altra cosa.
Se hai più di un link da promuovere, visto che Instagram ti consente di inserirne solo uno, puoi sfruttare una piattaforma molto utilizzata chiamata Linktree, la quale ti permette di generare un link che a sua volte ti porterà su una nuova pagina dove sono presenti tutti i vari link.
6. Dai una identità al tuo profilo
Questo punto è fondamentale.
Se hai intenzione di fare sul serio e ragionare a lungo termine, tratta il tuo profilo come se fosse un azienda vera e propria.
A meno che tu non sia già un personaggio famoso, a nessuno interesserà sapere cosa tu stia facendo in tempo reale, per questo motivo non puoi permetterti il lusso di postare foto casuali mentre fai i fatti tuoi.
Scegli quindi una tematica e posta principalmente contenuti in line con essa. Ad esempio se vuoi provare ad inseriti nel settore viaggi, posta principalmente foto interessanti in giro per mondo, se invece vuoi posizionarti come modella/o di abbigliamento, posta foto di te con diversi abiti addosso che ti stiano bene e così via…
Per dare un ulteriore identità al profilo, ti consiglio di utilizzare sempre lo stesso filtro, in modo tale che diventi quasi identificativo del tuo stile.
Ovviamente non trascurare nemmeno le storie in evidenza, sono tutti questi dettagli che rendono il profilo professionale ed interessante. Fidati, gli utenti notano i profili curati ed originali, e sono più propensi a seguirli.
7. Geolocalizza i tuoi post
La geolocalizzazione spesso può risultare un mezzo molto potente.
Andando ad impostare il luogo in cui viene fatta la foto/storia è spesso fondamentale.
La geolocalizzazione ha un potere molto simile a quelli degli hashtag, con la differenza che sono in quantità limitata e migliaia di persone hanno un legame con esso, questo in quanto potrebbero viverci o trovarsi li in quel momento, oppure hanno condiviso un esperienza unica con quel posto.
Qualsiasi sia la ragione, questi utenti andranno a fare una ricerca per location e molto probabilmente si imbatteranno nel tuo post.
8. Utilizza i Reels
I Reels, o qualsiasi altra forma di video breve, stanno diventando il nuovo formato per eccellenza, quindi è impensabile non sfruttarlo al meglio.
La particolarità dei Reels è che possono essere visualizzati da chiunque e non solo dai tuoi seguaci.
L’algoritmo ragiona in questo modo: più un reel attira l’attenzione e quindi le persone lo guardano, più viene mostrato a nuovi utenti.
In sostanza un reel ben riuscito che attiri l’attenzione potrebbe raggiungere facilmente migliaia di utenti e molti di questi potrebbero decidere di seguirti.
9. Ruba follower agli Influencer
Ok, diciamo che questa è un evoluzione della strategia numero 2.
Ti ho già detto quanto sia importante interagire con gli altri utenti, il punto è che se interagiamo con gli utenti degli Influencer a cui ci ispiriamo il tutto si fa molto più interessante.
Gli utenti che seguono e commentano i vari post degli Influencer, sono solitamente più propensi a seguire persone interessanti, inoltre sono in linea con i tuoi interessi, sempre se l’influencer in questione è in linea con quello che fai o rappresenti.
Per questo motivo andando ad interagire con questi utenti nei commenti e magari seguendoli, attirerai l’attenzione dei loro seguaci.
10. Post Sponsorizzati
Apro un piccola parentesi sui post sponsorizzati senza approfondire, altrimenti il discorso diventerebbe troppo lungo.
Sai bene che tramite Instagram puoi promuovere qualsiasi post a pagamento in modo da farlo visualizzare a tutte le persone potenzialmente interessate.
Questo è un metodo molto potente e veloce per aumentare like e follower.
Il mio consiglio è il seguente:
Se hai un post che ha già generato interesse tra i tuoi contatti e che reputi davvero interessante promuovilo per qualche giorno, sicuramente riscuoterà successo anche al di fuori del tuo profilo.
11. Segui l’hashtag #firstpost
Ok, passiamo ora a delle tecniche più borderline e quindi meno conosciute.
Prova a digitare l’hashtag “#firstpost” nella barra di ricerca e segui quante più persone possibili.
L’hashtag in questione è solitamente utilizzato dagli utenti appena iscritti alla piattaforma. È statisticamente provato che le persone appena iscritte sono più propense a ricambiare il follow.
In più se anche tu userai questo hashtag, potresti ricevere dei follow da persone che utilizzano la stessa tecnica appena esposta.
12. Usa un’app per aumentare follower
Fino ad ora abbiamo scherzato, ora si inizia a fare sul serio.
Esistono numerose app su smartphone che ti permettono di aumentare la tua popolarità su questo social network, un esempio è Follower+, ma ne esistono diverse altre, dai sempre uno sguardo sull’app store del tuo telefono, ne escono di nuove con nomi diversi tutti i giorni.
Queste app estremamente facili da utilizzare, ti permetteranno di accumulare crediti seguendo persone o mettendo like alle loro foto, ed una volta accumulati crediti a sufficienza, potrai a tua volta acquistare like o follower reali. Una svolta. Con questo metodo potrete ottenere numerosi follower Instagram gratis.
Questa attualmente è una delle tecniche più economiche per aumentare i follower su Instagram, la crescita è lenta e dovrete starci dietro un bel pò, ma del resto nessuno ci regala niente in questo mondo.
Qualcosa di simile fatto manualmente esiste anche in alcuni gruppi Telegram, dove puoi condividere il link del tuo post e le persone cominceranno a mettere like alla tua foto, anche se sinceramente non so quanto siano affidabili.
13. Utilizza Inflact
“Ok, ma se inizio a seguire utenti a caso mi ritroverò il profilo strapieno di persone di cui non mi interessa nulla! “
È qui che ci viene in soccorso Inflact, una straordinaria piattaforma che tra le decine di funzionalità, ti permetterà anche di smettere di seguire automaticamente tutte quelle persone che non ricambiano il follow, in modo tale da ripulire il profilo.
Ma non solo, oltre alle gestione del pubblico, offre anche moltissime altre funzionalità per far crescere il tuo profilo velocemente, come ad esempio la promozione automatica del profilo, automazioni di ogni tipo, pianificazioni, analisi avanzate ecc…
Uno strumento estremamente completo, a mio parere un obbligo per chi utilizza Instagram in maniera professionale e con l’intento di crescere sul serio.
La piattaforma è in inglese, ma risulta estremamente intuitiva e facile da usare.
Per collegare il tuo account al meglio e far si che la promozione non si interrompa, potrebbe essere necessario impostare un VPN, facilmente attivabile tramite la piattaforma stessa.
Se non sai di cosa si tratta non ti preoccupare, all’interno della piattaforma troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per impostarlo nel migliore dei modi.
In alternativa c’è la live chat, dove un operatore ti aiuterà ad impostare velocemente il tuo account in tempo reale.
Questo credo sia uno dei migliori ed indispensabili strumenti per crescere seriamente su Instagram. Estremamente consigliato!
PS. In fondo alla pagina del sito ufficiale è anche possibile selezionare la lingua italiana, in modo da comprendere al meglio tutti i vantaggi offerti da questa piattaforma.
14. Instagram On Work
In uscita ti lascio con una vera bomba: Instagram On Work
Instagram on Work è in assoluto la guida più avanzata d’Italia per crescere ed avere successo su Instagram.
Al suo interno troverai tutte le migliori tecniche e strategie utilizzate da Influencer, personaggi dello spettacolo e noti imprenditori che ottengono realmente risultati concreti su Instagram.
Se le tue intenzioni sono serie, allora ti consiglio vivamente di dargli un occhiata:
15. Follower a Pagamento
Un metodo veloce per aumentare la propria popolarità su un social network come Instagram (e non solo) è quello di optare per servizi professionali come BCUBE Agency, il quale, a prezzi competitivi offre la possibilità di acquistare un numero variabile di interazioni a seconda delle tue esigenze.
Se il tuo profilo è nuovo o ha pochi follower, utilizzare questo servizio può rivelarsi davvero un’ottima soluzione. Un profilo con diversi follower è sempre più attraente di uno con poche centinaia di follower.
Inoltre su BCUBE Agency potrai acquistare ad un prezzo maggiore anche follower e like italiani reali ed attivi, questo grazie ad un processo di promozione del tuo profilo o post unico nel suo genere.
Conclusioni
Bene, con questo è tutto.
Crescere su Instagram richiede costanza e molto impegno, ma alla lunga porta risultati permanenti nel tempo.
Oltre a tutti i consigli che ti ho dato, non dimenticare di tenere sempre sotto controllo tutte le nuove funzionalità che Instagram inserisci ogni anno.
Per ora è tutto alla prossima!
Hola!
complimenti per l’articolo! Hai descritto tecniche molto interessanti per aumentare i follower.
Ciao Fabio,
complimenti per l’articolo! Hai descritto tecniche molto interessanti per aumentare i follower.
Vorrei aggiungerne un paio che secondo me possono essere interessanti.
La prima è realizzare una live con un ospite.
Si tratta di un modo molto divertente per condurre una diretta che interesserà molto il tuo pubblico e che, aspetto ancora più importante, permetterà di mostrarti ad un’altra fetta di pubblico completamente nuova: quella dell’amico che inviti a partecipare.
La seconda strategia è utilizzare contest e giveaway.
Le persone amano vincere e divertirsi, quindi anche se hai un piccolo seguito, puoi fare la differenza facendo le cose correttamente. Se organizzi un giveaway, ad esempio, devi assicurarti di offrire qualcosa che il tuo pubblico apprezza. 😄
Ciao Fabio davvero complimenti una guida completa per aumentare su IG. Grazie a questi consigli sono riuscita a portare il mio profilo ad oltre 600k. I problemi arrivano dopo. IG è pieno di personaggi invidiosi e molto cattivi tanto da creare gruppi DM per segnalarti le foto. Purtroppo ho capito che IG non si rende conto se stanno veramente togliendo un contenuto che viola le regole delle community, lui lo toglie ti abbassa la visibilità. Come se tu fossi in un eterno shadowban senza aver fatto nulla. Infatti negli hastag che uso controllandomi da profili esterni che non mi seguono, io appaio. Ho solo perso 2000 followers in 15 giorni. Cosi seguendo una serie di regole di disconnessione dal profilo per giorni senza interagire ho la speranza che qualcosa si possa risolvere. Tu hai altri consigli? Grazie infinite
Inflact top!
Ciao Fabio e grazie per l’accurata selezione di metodi ed in particolare di script per velocizzare la crescita dei follower Instagram. Conoscevo sia Combin che FollowerPlanner, il secondo più completo ma anche un po’ più complicato da settare. Come dici giustamente tu questo lo rende meno utilizzato e quindi aggiungerei io, forse anche meno individuabile da parte di Instagram stesso. Due ottimi strumenti entrambi di livello professionale comunque, impiegati anche da alcune piccole agenzie.
Ciao Fabio! Scaricando una di queste app elencate io ho paura che si rubano il profilo Instagram o si intrufola un virus, sono app fidate ??
Ciao Angela. Non mi è mai capitata una cosa del genere.
Ciao Fabio,
sono un’ interior designer e ho creato una pagina IG professionale. Spesso Instagram mi chiede di legare il mio profilo IG a quello di Facebook, (che uso pochissimo).
Secondo te, meglio legare il profilo IG professionale al mio profilo privato di Fb o creare un profilo Facebook pubblico di stampo solo professionale?
Grazie in anticipo x la risposta.
Nicoletta
Ciao Nicoletta,
Crea una pagina Facebook riguardante il tuo mestiere e collegala a quella.
Grazie mille!!! Velocissimo nella risposta!
Paolo ho un problema con le app follower free. O qualsiasi altra app con le stesse funzioni. Sono mesi che non funzionano più. Sai come mai?
Grande Fabio ! Articolo molto interessante. Mi Occupo di growth hacking su Instagram e sono molto d’accordo con te tranne per l’utilizzo di bot. Per il resto, é una articolo di qualità.
Come faccio ad avere più follower
Ciao Fabio , e invece se avessi un profilo Instagram come “musicista/gruppo musicale” quindi non account personale, cosa mi consiglieresti per aumentare i follower visto che purtroppo nn ho il tempo necessario per dedicarmi ad Instagram pubblico video e foto delle mie serate o quando sono in studio raramente cosa mi consigli?
Gg
Fabio una curiosità, per aumentare i follower secondo te è meglio avere profilo pubblico (e quindi essere visibile a tutti anche se non ti seguono) o privato (e quindi per vedere il tuo profilo devono per forza seguirti)? Mi spiego meglio: forse il profilo pubblico disincentiva il follower no? Attendo tue
Grazie!
Pubblico 😉
Ciao Fabio , e invece se avessi un profilo Instagram come “musicista/gruppo musicale” quindi non account personale, cosa mi consiglieresti per aumentare i follower visto che purtroppo nn ho il tempo necessario per dedicarmi ad Instagram pubblico video e foto delle mie serate o quando sono in studio raramente cosa mi consigli?
Buongiorno io ho un profilo aziendale ma i miei follower crescono molto lentamente 😱😱 Qualche piccolo consiglio
Grazie Rosi
Grazie Fabio, proverò a seguire i tuoi consigli nella speranza che aumentino un po’ i miei follower.
Renata
Ottimo articolo letto tutto d’un fiato, complimenti !!
Ma ci sono app per aumentare anche in iOS?