Quello di cui parleremo oggi non è un semplice network di affiliazione ma “IL” network di affiliazione per eccellenza.
Chiunque si sia mai avvicinato al mondo dell’affiliate marketing avrà sicuramente sentito parlare di ClickBank.
Questo network fu rivoluzionario agli inizii del 2000 e ad oggi rimane ancora uno dei migliori.
Indice
Cos’è ClickBank?
ClickBank è un azienda online nata nel lontano 1998 che ad oggi gode di oltre 6 milioni di iscritti, una delle più grandi d’America nel suo settore.
Questo network ha fatto molto parlare di se sopratutto anni passati per una serie di motivi come le alte percentuali pagate agli affiliati, il grande numero di prodotti disponibili e la sua affidabilità.
Tantissimi marketer si sono arricchiti grazie a questo network, successivamente, vista la sua eccessiva flessibilità è stato invaso di prodotti di medio-basso livello che hanno compromesso un pò la credibilità dello stesso.
Per questo motivo ClickBank è dovuto correre ai ripari modificando alcune regole in modo da rendere il network più sicuro.
Ad oggi rimane comunque uno dei migliori network di affiliazione presenti sul web, le commissioni sono ancora le più elevate in assoluto (fino al 75%) e l’affidabilità ed il supporto sono ai massimi livelli.
Da qualche anno è nato ClickBank Italia, completamente tradotto con tanto di supporto nella nostra lingua.
Ovviamente ClickBank offre tante altre funzionalità, ma le analizzeremo una ad una durante questa guida.
ClickBank – Come funziona
Iscriversi a ClickBank è semplice e gratuito, basta inserire i propri dati e nel giro di qualche minuto potrete accedere al network ed iniziare a vendere qualsiasi prodotto presente all’interno di esso.
Per visualizzare tutti i prodotti disponibili basta andare alla voce “mercato”, da qui potrete notare sin da subito il gran numero di prodotti disponibili, filtrabili per tipologia, lingua e tanto altro.
Qualsiasi sia la tua nicchia su ClickBank troverai un prodotto adatto a te.
I problemi legati ai prodotti su ClickBank sono principalmente 2:
- Pochi prodotti in italiano
- Molti prodotti “immondizia”
Attualmente per il mercato italiano questo network non offre granché, ma se operate anche all’estero allora c’è ne per tutti i gusti.
Il vero problema sta nel fatto che attualmente sono presenti tanti prodotti spazzatura e a volte riconoscerli non è facile, dovrete setacciare bene prima di trovare il prodotto perfetto.
Una volta scelto il prodotto cliccate su PROMUOVI.
A questo punto vi verrà data la possibilità di creare un tracking ID, questo codice vi servirà per identificare il link ed il suo utilizzo.
Ad esempio se avete intenzione di inserire il link sul vostro blog, potrete inserire un ID come “BLOG” in modo tale da poter monitorare le prestazioni di questo singolo link. Dovrete generare un link ed un ID per ogni posizione o campagna.
Potrete monitorare l’andamento di ogni singolo link dalla sezione “reportistica”
Sarà possibile verificare dati come:
- Click
- Vendite
- Rimborsi
- Pagamenti
- ..tanto altro
Il pannello di controllo, anche se non di facile intuizione, è estremamente completo e preciso, forse uno dei più dettagliati che io abbia mai visto.
Se qualcosa non è chiaro, il supporto è sempre disponibile ed efficiente.
Dalla sezione “impostazioni” potrete modificare i vostri dati, quelli per il pagamento e la soglia minima.
ClickBank paga tramite bonifico bancario o assegno postale.
Ci tengo a precisare che quest’azienda è estremamente seria ed affidabile ed i pagamenti sono sempre puntuali e precisi.
Altri utilizzi di ClickBank
Ovviamente questo network non permette solo di rivendere prodotti di altri come affiliato ma da anche la possibilità di mettere in vendita il proprio info-prodotto e permettere agli affiliati di promuoverlo.
Se invece non vuoi permettere ad altri di vendere il tuo prodotto, puoi comunque inserirlo nel marketplace e venderlo tu direttamente bypassando in questo modo tutti gli impicci a livello burocratico nell’implementare un e-commerce sul tuo sito.
Difatti sarà ClickBank ed effettuare la transazione monetaria e prendersi tutte le responsabilità.
Questo servizio era gratis fino ad un pò di tempo fa, attualmente credo si paghi circa 90€ per poter usufruire di questo vantaggio.
ClickBank Opinioni e Recensioni
Inutile dire che questo network di affiliazione sia uno dei più utilizzati negli States, il web è pieno di strategie che spiegano come promuovere i prodotti presenti in questo portale.
La mia personale opinione riguardo ClickBank è assolutamente positiva, nonostante tutti i miei pregiudizi riguardo questo network devo ammettere di aver scovato tanti ottimi prodotti che mi hanno permesso di generare guadagni interessanti.
In più a breve ho intenzione di inserire anche i miei info-prodotti direttamente sul network in modo tale da evitare rotture di scatole e permettere anche a voi di vendere e guadagnare tramite i miei prodotti.
Nel prossimo articolo vi mostrerò come guadagnare con ClickBank e tutti i dettagli da sapere, quindi rimante in contatto.
Corso di Affiliate Marketing
Se hai intenzione di fare sul serio in questo campo, allora ti consiglio di accedere al corso di Luca Tornabene e Matteo Olla, uno dei corsi online più completi dove apprenderai in termini pratici come fare affiliate marketing e cominciare a guadagnare sul serio.
Salve Fabio Wild, grazie a te ho scoperto tante cose che non conoscevo.
✌️
salve fabio il tuo articolo l’ho trovato molto interessante,quindi ho provato a registrarmi su clikbank,purtroppo una volta creato l’account non mi fa accedere al sito dicendo che momentaneamente non e’ disponibinile….tu mi sai dire qualcosa? (non so se il fatto che risieda all’estero possa essere un problema…) grazie.
STEFANO
Salve Fabio, sono un fotografo molto noto su Flickr….Volevo sapere se Flickr e ClickBank sono compatibili per iniziare questo percorso e se si trovano buoni prodotti da promuovere legati alla fotografia…Grazie.
Ciao scusatemi mi sono avvicinata a clickbank perché un signore del web mi ha chiesto di pagare a lui 50 euro per avere una guida e mi ha promesso che da questo sito pubblicando tre video il gg mi vengono riconosciute 20 o 25 euro… Mi domandavo se fosse davvero così??
Vendento prodotti come affiliato (con partita IVA a regime forfettario) bisogna avere le fatture di Clickbank? E se sì, dove si scaricano sul sito CB?
Salve Fabio, scusa la domanda che potrà sembrare ovvia ma nello stesso sito si possono utilizzare sia il sistema di pagamento Paypal che clickbank?
Ciao Adriano! ClickBank non è un sistema di pagamento ma funge da checkout. Tramite ClickBank è possibile pagare sia tramite PayPal che carta di credito.
Ciao Fabio, per vendere come affiliato su click bank serve la P.I.?
Si, ti consiglio il Regime Forfettario.
Ciao ma la p.I serve anche se stai sotto i 5000€?
Si. Puoi aprire quella a regime forfettario, non ti costa nulla. 😉
Ciao Fabio, ho letto che uno dei vantaggi principali nell’utilizzare clickbank per vendere i propri Infoprodotti (tipo video corso nel mio caso) sia legato al discorso fatturazione che viene fatta da ClickBank stesso al cliente e, se sopratutto si è all’inizio e si è in fase di test, questo può essere un bel vantaggio; sei d’accordo?
Assolutamente. Se hai qualche soldo da investire puoi puntare anche su altri portali come Podia o Teachable dove puoi caricare l’intero videocorso in maniera professionale senza commissioni aggiuntive.
Ma caricando il proprio videocorso su teacheable ad esempio, devo crearmi una, mia pagina e promuoverlo io stessa oppure ci pensa teachable stessa a venderlo un po’ tipo udemy??
Ciao; ho creato un infoprodotto e l’ho messo su Clickbank. Cosa posso fare ora per attirare affiliati che lo promuovano?
Ciao, sono uno studente ed è ormai qualche mese che mi sono avvicinato al mondo dell’affiliate marketing, hai per caso scritto una guida che spieghi passo passo come fare affiliate marketing usando le pubblicità di Facebook e qualche affiliate network, senza per forza un sito web, magari con qualche esempio o idea? Grazie.
Ciao Ludovico, ho scritto articoli sia sull’affiliate marketing che su Facebook Ads, ma non un mix dei due, sarà una cosa che sicuramente farò in futuro 😉
Ciao, volevo utilizzare clickbank per la pubblicazione di un corso e mi stavo domandando se conosci qualche plug-in per wordpress che mi permetta di collegare i due sistemi
Grazie
Ciao Alessandro, so che esistono alcuni plugin WordPress che integrano ClickBank per la promozione dei prodotti, ma non credo ne esista uno per quello che dici tu. 🙁