Cercherò di rimanere calmo, ma il tool di cui parleremo in quest’articolo è veramente fantastico, forse uno dei miei preferiti.
Il tool in questione è ClickMeter, se non sai cos’è e come funziona mettiti comodo e sono sicuro che alla fine di quest’articolo anche tu ti sarai innamorato di questo strumento.
Utilizzare ClickMeter è estremamente facile, per l’occasione ho realizzato un video tutorial dove spiegherò nel dettaglio come funziona questo strumento.
Indice
ClickMeter, il miglior tool per il Link Tracking
Se ti occupi di affiliate marketing avrai sicuramente già sentito parlare di questo strumento, ad ogni modo in questa guida di spiegherò di cosa si tratta e come funziona ClickMeter, il tool per il link tracking creato da un team italiano e famoso nel mondo.
Cos’è il link tracking?
Per link tracking si intende il tracciamento di un singolo link ossia chi, cosa, dove, quando e come fa click su un nostro link, difatti tramite l’ausilio di uno strumento come ClickMeter, potremo venire a conoscenze in tempo reale di tutta una serie di informazioni sulla persona che ha cliccato un nostro link, come ad esempio:
- Dara e ora
- Indirizzo IP
- Luogo
- Compagnia telefonica
- Browser
- Sistema Operativo
- Se si tratta di un bot o un utente reale
- Dove e come a cliccato sul nostro link
Interessante vero?
Oltre link tracking ci viene data la possibilità di monitorare il traffico sulla nostra pagina web tramite l’implementazione di un pixel (come ad es. quello di Facebook o Google Analytics ) anche se forse la funzionalità più importate messa a disposizione da questo tool è quella degli A/B testing che vedremo più avanti.
Infine ClickMeter ci consente di creare shortlinks ossia link più corti e gradevoli evitando di mostrare quei lungi link da affiliato che spesso fanno scappare l’utente.
Scopri anche come fare pre creare degli short links “brandizzati” con Rebrandly.
Ma a cosa ci servono queste informazioni e sopratutto in che modo possiamo utilizzare uno strumento come ClickMeter a nostro vantaggio?
Come utilizzare ClickMeter
Bene è arrivato il momento di entrare un più nel dettaglio.
Per capire al meglio tutti gli utilizzi di questo tool vi mostrerò una serie di esempi.
Ecco alcune cose che potremo monitorare:
- I link da affiliati
- Gli annunci pubblicitari (es.Facebook Ads)
- I click su link della newsletter
- I click su link presenti in altri siti (Off-site link tracking)
Ma facciamo un passo alla volta.
Se lavori con le affiliazioni, a esempio tramite network come ClickBank solitamente hai a disposizione un referral link più o meno complesso, quindi la prima cosa da fare è quella di rendere il link più corto, e come ho già detto in precedenza ClickMeter ci viene in aiuto.
NB. So che esistono altri tool che offrono questo servizio ma ci sono stati dei casi in cui i link che venivano generati erano compromessi e di conseguenza non si ricevevano le commissioni dovute, quindi occhio.
Leggi anche: “I migliori programmi di affiliazione“
A questo punto potremo inserire il nostro link dove vogliamo, vediamo alcuni degli utilizzi più comuni:
- Pagina del nostro sito web
- Landing Page
- Banner
- Annuncio pubblicitario (Facebook Ads, AdWords)
- Su un altro sito web non nostro
Per le prime 4 opzioni viste in quest’elenco potremo monitorare il traffico ed i click anche senza utilizzare un tool esterno, questo perché abbiamo il pieno controllo delle pagine, anche se con ClickMeter il monitoraggio sarà molto più accurato ed affidabile.
NB. Molti click, soprattutto quelli ricevuti dalle sponsorizzazioni di Facebook, spesso non sono reali, con ClickMeter verremo a conoscenza di tutti i reali click ottenuti e i relativi dati annessi.
Off-Site Link Tracking
Ma cosa succede se ad esempio volessimo monitorare i click su banner inserito su un altro sito di cui non abbiamo il controllo?
oppure su un link inserito in un guest post?
È qui che ClickMeter ci viene in aiuto, difatti fornendo il link creato tramite questo strumento potremo monitorare nel dettaglio ogni singolo click, in più semmai un giorno le pagine d’atterraggio dei link dovessero cambiare e con esso anche l’url, basterà modificare la pagina di destinazione dal pannello di controllo senza bisogno di dover avvisare ogni singolo web master oppure effettuare un redirect.
Ma non finisce qui.
Vi avevo anticipato la possibilità di effettuare A/B test, infatti cliccando alla voce “link rotator” potremo indirizzare in maniera molto semplice tutti gli utenti su due o più landing page differenti dallo stesso link, in modo tale da capire quale di loro converta di più.
Conclusioni
A differenza di altri tool come Voluum, testare ClickMeter è gratis, ma per avere accesso a tutte le funzionalità è necessario fare un abbonamento.
Esistono diversi piani per tutte le disponibilità economiche. Se lavorate nel mondo delle affiliazioni in maniera professionale oppure disponete di un attività online l’acquisto è d’obbligo.
Credetemi quando vi dico che non riuscirete più a fare a meno di questo strumento.
Beh cosa aspetti? Provalo subito gratuitamente!
Prima di andare vi lascio con un interessantissima guida su ClickMeter e l’off-site link tracking realizzata da Dario Vignali.
Se l’articolo ti è stato utile e non vuoi perderti tutti i prossimi tutorial iscriviti alla newsletter e al canale Youtube.
Ciao
cerco un programma per gestire il mio programma di affiliazione. Funziona come l’affiliazione amazon.
Ovvero gli utenti dovranno
– registrarsi creando un proprio account
– generare link che indirizzano a prodotti del sito che includano il loro codice affiliato
– avere la possibilità di visualizzare un report per ogni affiliato
Posso fare tutto questo con clickmeter?
Inoltre saresti disposto a darmi lezioni private concordando un prezzo/ora?