Tra tutte le tecniche SEO in circolazione quella della Link Building è sicuramente una delle più note e discusse in assoluto.
Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono le tecniche migliori.
Indice
Link Building – Cos’è e Significato
La link building è una tecnica SEO volta ad aumentare il numero di link provenienti da altri siti web, i cosiddetti backlink.
Probabilmente già saprai che i backlink hanno il potere di aumentare la credibilità e l’autorità del tuo sito agli occhi di Google e questo andrà ad influire sul posizionamento nella SERP.
In questa guida ti mostrerò alcune delle tecniche più efficaci per aumentare i link in entrata e di conseguenza migliorare la tua SEO.
I backlink sono tutti uguali?
Assolutamente no!
Iniziamo con il dire che Google predilige la qualità alla quantità, quindi è necessario ottenere, nei limiti del possibile, solo link di qualità.
Ma quali sono questi link di qualità?
Un link viene definito di qualità in base a due fattori: autorità e pertinenza.
Il sito che decide di “linkarvi” dovrà essere autorevole, quindi fidato e popolare, ma anche pertinente al tuo.
Inutile dire che rispettare entrambi i fattori sarebbe l’ideale, ma anche solo uno dei due può portare dei vantaggi al tuo sito.
Certo, un sito che parla di cucina che manda un link verso un sito di tecnologia non ha molto senso per Google, anche se il sito di cucina dovesse risultare estremamente autorevole.
Questo passaggio, nonostante possa apparire scontato, spesso viene trascurato.
Come Fare Link Building – 3 Tecniche Avanzate
Ora che abbiamo capito cosa sono i backlink e come funzionano cerchiamo di capire come fare per ottenerli.
Partiamo da un presupposto: la parola “link building” non piace a Google.
Questa parola sta ad indicare che noi andremo a costruire “artificialmente” una serie di link che punteranno al nostro sito.
Google non vuole in nessun modo che ciò venga fatto, l’unica strategia accettata è quelle del link earning, ossia quei link ottenuti spontaneamente.
In passato le persone hanno abusato di questa tecnica attuando strategie meno convenzionali per ottenere il maggior numero di link possibili e migliorare il posizionamento.
Google, aggiornamento dopo aggiornamento ha costantemente cercato di arginare questo problema e ad oggi è riuscito a ridurre notevolmente questo fenomeno filtrando drasticamente i link in ingresso.
Nonostante questo alcune tecniche risultano essere ancora molto valide ed influenzano in maniera positiva la SEO.
Vediamo ora come fare link building in modo da far apparire i link i più naturali possibile.
Esistono innumerevoli tecniche per guadagnarsi un link, eccone 3 tre meno conosciute:
1. Tecnica dei Broken Links
Questa è una tecnica estremamente funzionale, consiste semplicemente nel prendere un numero indefinito di siti web dai quali ti piacerebbe ricevere un backlink, scansionarli da cima a fondo e rilevare tutti i broken links presenti sugli stessi.
Cosa sono i broken links?
Quei link presenti su di un sito web che puntano verso una pagina esterna non più esistente.
Molti siti con parecchi link esterni soffrono di questo problema, sopratutto quelli di una certa età.
Come fare ad ottenere un backlink tramite questo sistema?
Una volta verificati quali siano i “broken link” controlla sul tuo blog se disponi di un articolo uguale o simile a quello “linkato” altrimenti scrivine uno di qualità e successivamente consiglialo al proprietario del sito.
Se il tuo contenuto è di valore, non sarà difficile farsi accettare.
Tutto quello che compromette l’esperienza utente potrebbe essere fattore di ranking per Google, di conseguenza il proprietario del sito ha solo da guadagnarci nel modificare quel link e potrebbe accettare il tuo anche solo per riconoscenza.
Come fare a rilevare i broken links su un sito?
Esistono diversi tool che mettono in evidenza i link che puntano a pagine 404, uno di questi è sicuramente ScreamingFrog, oppure un tool online chiamato Brokenlinkcheck.
Se invece vuoi vedere che aspetto avevano le pagine non più esistenti utilizza le cache di Google oppure consulta l’archivio.
Ultimo consiglio: Potresti imbatterti in articoli dove non sono presenti dei broken link ma viene fatto spesso riferimento ad un contenuto esterno senza nessun link in uscita. In questo caso potrebbe essere opportuno contattare il proprietario del sito e suggerirgli una tua pagina.
2. Tecnica Grattacielo
Questa è un altra tecnica interessante.
Il concetto è semplice :
- Controlla quali link riceve un tuo competitor
- Realizza una pagina migliore della sua
- Proponi il tuo articolo in sostituzione di quello del tuo competitors
Nonostante potrebbe sembrare una tecnica presuntuosa e poco efficace, in realtà non lo è.
Pensate a quanti siti autorevoli “linkano” verso risorse datate o addirittura deprecate, avrebbero solo da guadagnarci ad indirizzare gli utenti verso contenuti più recenti ed aggiornati. Ed è qui che entri in scena tu.
In questo video Brian Dean spiega questa tecnica nel dettaglio.
3. Crea un Infografica
Un infografica non altro che un file immagine con del testo unito ad una serie di grafiche, il tutto per rendere la lettura più facile e gradevole.
Negli ultimi anni questo genere di approccio è cresciuto a dismisura e ad oggi sono uno dei contenuti più condivisi in assoluto.
Il potenziale di un infografica risiede nel fatto che sia molto semplice ed immediata.
Gli utenti sono sempre molto propensi a condividere un infografica, sia per la sua efficacia ma anche per risparmiare tempo, difatti in questo modo riusciamo a fornire un grande numero di informazioni semplicemente condividendo un immagine e senza rischiare di creare del contenuto duplicato.
Proprio per questi motivi potreste proporre la propria infografica ad altri blogger o siti autorevoli in cambio di un backlink.
Ecco il video di Brian Dean riguardo questa tecnica.
Altre tecniche note
Oltre alle tecniche appena viste ne esistono altre più o meno note, alcune di loro sono tutt’ora valide, altre meno, ma mi sembra doveroso esporle tutte.
Vediamole una ad una molto velocemente:
Spia i tuoi competitor
Questa è una tecnica standard, spiando tutti i backlink dei vostri competitor tramite strumenti come quello di MOZ, Majestic SEO o SeoZoom, potrete avere degli spunti per capire come fare ad ottenere dei link simili.
Interviste
Realizza delle intervista ad alcuni influencer del tuo settore potrebbe essere una buona idea. Con tutta probabilità l’interessato condividerà l’intervista sul proprio blog facendoti guadagnare un backlink.
Guest posting
Una delle tecniche più famose in assoluto. Consiste semplicemente nel chiedere ad un altro blogger che tratti argomenti affini al tuo, di poter pubblicare un articolo sul suo blog.
Directory, forum e commenti
Questa è un tecnica “old school” che per quanto possa valere un minimo d’importanza ancora ce l’ha.
Inserisci il tuo sito su qualche directory autorevole ed iscriviti a tutti i principali forum del settore. Lasciate perdere i commenti.
Backlink da chi copia il tuo contenuto
Spesso accade che altri blogger copino i tuoi contenuti. Nonostante Google sia molto abile nel percepire i contenuti duplicati, potremmo trarne qualche beneficio inserendo un link nascosto all’interno del testo tramite un plugin di nome CopyLink, in questo modo quando qualche malintenzionato deciderà di fare copia e incolla del tuo contenuto ti regalerà un backlink.
Senza contare il fatto che in questo modo scopriremo anche il colpevole.
Tecniche “Black Hat”
Se invece vuoi spingerti un pò oltre e scoprire alcune tecniche meno convenzionali, leggi il mio articolo sulle tecniche di black hat SEO.
La tecnica migliore per eccellenza: Il Link Earning
Concludo l’articolo con l’unica vera tecnica di “link building” accettata da Google ossia il Link Earning.
Per link Earning si intendono tutti quei link ottenuti spontaneamente.
Come fare per ottenerli?
Semplice, scrivi dei contenuti di qualità originali e successivamente promuovili! Se il contenuto è di volare le persone se ne accorgeranno molto presto ed inizieranno a consigliare il tuo articolo.
La promozione del tuo sito è un concetto sempre più rilevante in termini SEO, uno degli aspetti fondamentali in quella che io definisco SEO Marketing. Oggi più che mai la SEO è strettamente legata al brand, per questo motivo fare dei semplici calcoli matematici durante il processo di link building non funziona più.