Cos’è un Redirect 301 e come funziona?
Il redirect 301 “Moved Permanently” non è altro che un reindirizzamento permanete di una pagina web verso un altra, o meglio di un url specifico verso un altro.
Questa è un operazione viene utilizzata quando si desidera indirizzare gli utenti che atterrano su pagine non più esistenti o semplicemente pagina che non vogliamo più mostrare su altre pagine specifiche, evitando l’errore 404 e migliorandone l’esperienza utente.
Questa tecnica è molto utilizzata anche in ambito SEO, sia per preservare l’autorità che il posizionamento di una determinata pagina, è risaputo che Google non ama restituire all’utente pagine 404.
Effettuare questa operazione è estremamente semplice, vi basterà scrivere qualche riga di codice ed il gioco è fatto.
Le tipologie di redirect sono diverse a seconda del tipo di linguaggio utilizzato, ad esempio:
- ASP
- PHP
- PERL
- HTML
- tramite file .htaccess
Nel nostro caso vedremo come effettuare un redirect 301 htaccess di un sito realizzato in WordPress.
Per conoscere tutte le tipologia di redirect 301 vi rimando a questo link.
Molti colleghi che realizzano siti in WordPress tendono ad utilizzare un plugin per ogni cosa, anche la più stupida, il redirect 301 ne è un esempio.
Installare troppi plugin su vostro sito influirà negativamente sia sulle prestazione che sulla sicurezza, di conseguenza quando è possibile è opportune evitarne l’utilizzo.
Come effettuare un redirect 301 con .htaccess
- Accediamo via FTP nel file del nostro sito (potete usare software come FileZilla o CyberDuck)
- Nella root troveremo un file chiamato .htaccess
- Apriamo il file e posizioniamoci in fondo alla pagina
- Ci basterà inserire la seguente stringa:
redirect 301 /pagina-vecchia http://tuosito.it/nuova-pagina
Salvate e ricaricate il file sul vostro sito, non dovrete fare nient altro.
Se invece le pagine del vostro sito sono le stese ma avete spostato l’intero sito su un nuovo dominio potrete utilizzate la funzione RewriteRule in questo modo:
RewriteEngine on RewriteRule (.*) http://www.nuovosito.it/$1 [R=301,L]
Con questo è tutto, spero che l’articolo ti sia stato d’aiuto.
Se ti interessa la SEO e vuoi cominciare a fare sul serio, ti consiglio vivamente di dare un occhiata a SEO Master, la mia guida SEO avanzata.
Ciao, ma se io volessi avvisare i mie utenti che la pagina (nel mio caso il sito) è cambiato come posso avere una pagina di errore 404 che poi rimandi ad un redirect 301?
Grazie
chiedo scusa,
ma se io devo fare
miosito.com/pagina-sito a miosito.it/pagina-sito cioè cambia l’estensione del sito come dovrei impostarlo?
Grazie e scusami ma sto sclerando
Ciao Marco, scusa il ritardo, sicuramente avrai già risolto, ad ogni modo si, dal file .htaccess del sito con estensione “.it” fai redirect 301 /pagina-1 miosito.com/pagina-1. Fai anche il Rewrite.