Vai al contenuto
Home » Affiliate Marketing » Guadagnare con le Affiliazioni nel 2023 – I 7 Passi

Guadagnare con le Affiliazioni nel 2023 – I 7 Passi

Oggigiorno esistono diversi metodi per guadagnare online ma l’affiliate marketing rimane ancora uno dei sistemi migliori in assoluto.

I benefici sono tanti e i costi di avvio minimi. In più tutti possono avvicinarsi a questo mondo.

Ma come fare per guadagnare con le affiliazioni?

In passato fare marketing in affiliazione era piuttosto semplice, non erano in molti a conoscere questo sistema di guadagno e gli utenti in rete erano “più ingenui” a livello informatico, oggi invece le cose sono estremamente cambiate e molte delle vecchia guide sulle affiliazioni non funzionano più..

guadagnare con le affiliazioni

Il mio primo approccio fu con il programma di affiliazione Amazon.

Vendere prodotti per conto di questa enorme azienda semplicemente generando traffico su dei link referenziali, mi sembrava surreale.

Certo, a quei tempi posizionarsi su Google o ricevere traffico da Facebook era estremamente più facile ed intuitivo, ora le cose sono decisamente cambiate, ma non in peggio, non del tutto, diciamo che si sono evolute.

Oggi l’affiliate marketing è più vivo che mai, ma sono cambiate alcune regole e strategie.

A differenza del passato realizzare un sito web pieno di funzionalità è estremamente semplice, ma non è altrettanto semplice portarlo al successo.

Per guadagnare con le affiliazioni hai bisogno di una strategia ben precisa.

Se ti sei avventurato da poco a questo mondo ed hai bisogno di consigli, eccoti una semplice guida, che in 7 passi ti aiuterà a trovare la tua strategia per riuscire a scalare il tuo business.

I 7 passi per guadagnare con le affiliazioni

Presta attenzione a quello che ti dirò in questa guida, spesso il successo si nasconde dietro semplici accorgimenti che a volte diamo per scontato. Ottimizzando al meglio ogni singolo punto non potrai fallire.

 

come guadagnare con le affiliazioni

1. Cerca una nicchia più specifica possibile

Qualsiasi sia il tuo obiettivo, cerca sempre di scegliere una nicchia il più specifica possibile.

Un argomento non è una nicchia, una parte di quell’argomento si.

Questo aumenterà non di poco le probabilità di successo, ed ora ti spiego il perché;

Partiamo da quest’esempio :

Tecnologia (Argomento) -> Computer (Settore) -> Schede video per gaming (Nicchia)

Focalizzarsi su di una nicchia specifica porterà non pochi vantaggi, eccone alcuni :

  • Promozione dei prodotti estremamente più semplice
  • Ottimizzazione SEO più efficace
  • Gli utenti tendono a fidarsi maggiormente dei siti specializzati, di conseguenza sono più propensi alla conversione.

La questione SEO non è assolutamente da sottovalutare. Siti/blog specializzati piacciono sempre più ai motori di ricerca, in particolar modo a Google.

Google offre risposte e chi meglio di un sito specializzato può darle?

A tal proposito ho realizzato una ebook estremamente dettagliato su come ottimizzare un sito per i motori di ricerca chiamato SEO Master, ti consiglio vivamente di dargli un occhiata.

Se siete esperti in più settori, aprite più siti dedicati.

Leggi anche: “10 Tecniche SEO che non tutti conoscono

Esistono migliaia di settori dove la competizione è bassa e riuscire ad avere successo è estremamente più facile per qualcuno di abile nel web.

guadagna affiliate marketing

2. A/B Testing 

Effettuare dei test A/B vuol dire semplicemente non puntare tutto su un singolo annuncio/landing page/copy ma avere sempre delle alternativa per verificare quali di loro convertono maggiormente.

Lo so, questo è alla base di ogni buona strategia di marketing, ma oggigiorno è fondamentale, molto più del passato.

Questo perché le persone sono assuefatte da annunci e template di un certo tipo, quindi è sempre più difficile stupirle e convincerle a dare un occhiata, per questo se riuscirete a trovare la combinazione perfetta, i risultati saranno devastanti.

Cercate di essere innovativi e sorprendere l’utente con qualcosa di diverso, non seguite gli standard, altrimenti passerete inosservati.

Le persone hanno sviluppato una sorta di “software naturale” che rimuove determinati elementi dal loro campo visivo, un esempio su tutti sono i banner di Google.

Consiglio Extra: Non perdere tempo nel testare elementi di poca rilevanza come il colore dei pulsanti o il tipo di font, crea due o più pagine/annunci estremamente diversi tra loro ed analizza i risultati da Google Analitycs. Raffinare successivamente un annuncio che già funziona verrà da se.

Facebook Ads e Google Ads

3. Usa le campagne vincenti su altre piattaforme

Come per gli annunci, proviamo a fare la stessa cosa con i network e le fonti di traffico.

Se la tua campagna ha avuto un gran successo con le sponsorizzazioni di Facebook o a livello SEO, perché non testare la stessa identica campagna anche su altri social network o magari su Google Ads?

Potresti ottenere gli stessi risultati se non maggiori. Certo potrebbe anche non funzionare, in tal caso niente, tutto come prima 🙂

PS. Non fare mai il contrario. Parti sempre da una sola fonte di traffico per poi espanderti.

Leggi anche la mia guida Facebook ADS.

monitoraggio campagne

4. Traccia e monitora le tue campagne

Monitorare una campagna è fondamenta per la raccolta dati, sarebbe impensabile operare senza.

Spesso affidarsi ad un network di affiliazione è molto comodo in quanto nella maggior parte dei casi ti vengono forniti tutti gli strumenti per la tracciabilità ed il monitoraggio delle tue campagne.

Leggi anche : “Programmi di affiliazione : Ecco i i migliori

Purtroppo però spesso questi dati forniti dai networks non sono completi ed affidabili ed a volte è meglio monitorare il tutto da soli con l’ausilio di strumenti esterni.

Tra i vari strumenti gratuiti invece non possono assolutamente mancare Google Analytics ed il Pixel di Facebook.

Il parametro più importante da tracciare sono sicuramente le conversioni. Senza il monitoraggio delle conversioni è impensabile avviare una campagna di successo, sopratutto su Facebook.

buget di spesa

5. Inizia sempre con un budget ristretto

Un errore che spesso si commette è quello di farsi prendere dall’entusiasmo e bruciare tutto il budget in poco tempo senza ottenere risultati.

Il mio consiglio è quello di iniziare con un budget molto ristretto, magari usando Facebook Ads, che con la giusta strategia ti permette di raccogliere dati a poco prezzo.

Ricorda, il tuo primo obbiettivo è quello della raccolta dati, non andare a ROI. Una volta che si hanno dati a sufficienza per capire quale campagna può funzionare e quale no, inizieremo la nostra scalata aumentando molto lentamente il budget giornaliero e continuando ad esaminare i risultati.

Avendo pazienza e porgendo molta attenzione ai dati ottenuti, risparmieremo tantissimi soldi oltre ad avere maggiori possibilità di successo.

CPA

6. Scegli l’offerta giusta

Una volta iscritto ad un network ti troverai di fronte a tantissime offerte disponibili e non saprai quale scegliere.

Scelgo quella che vende di più, quella che paga di più o quella che ha meno concorrenza?

La risposta? Un mix tra tutte e 3

Il rischio maggiore quando si avvia una campagna è quella di confondersi tra tutti gli altri annunci già presenti sul mercato.

Allora come fare per distinguersi?

Basta dedicare un pò più di tempo alla scelta dell’offerta da promuovere e non farsi prendere dal panico.

Cercate un offerta che abbia un payout decente, con poca concorrenza, che allo stesso tempo però abbia già ottenuto qualche risultato.

Analizzate la landing page, controllate se l’offerta sia credibile e che magari convincerebbe anche voi.

Ci sono tanti piccoli aspetti che potrebbero fare la differenza per guadagnare con le affiliazioni.

Consiglio Extra: Prova a verificare il potenziale dei prodotti appena inseriti nel network. Questi prodotti essendo nuovi non sono ancora venduti da tutti gli altri affiliati e quindi la competizione sarà minore.

vendere online

7. Crea una lista di contatti

Nell’affiliate marketing gira un detto: “i soldi sono nella lista” ovvero i veri guadagni alla fine arrivano dagli utenti che riusciamo a fare “nostri”.

Ogni volta che riusciamo ad ottenere l’indirizzo email di un utente tramite una campagna di lead generation o tramite il nostro blog/sito, il contatto non è più uno sconosciuto, ma un utente con un nome sempre a nostra disposizione, al quale potremo inviare a aggiornamenti e prodotti in base ai suoi interessi.

Impostando della campagne di email marketing efficaci, potremo suddividere tutti i contatti che riusciremo a generare, per categoria ed interessi, ed inviare loro regolarmente ed automaticamente delle novità su prodotti o servizi in affiliazione.

Che tu ci creda o no, le email convertono alla grande.

Una delle migliori piattaforme qualità-prezzo per impostare dei veri a propri funnel di vendita automatici tramite email, è sicuramente GetResponse, ti consiglio di dargli un occhiata.

Corso di Affiliate Marketing

Se hai intenzione di fare sul serio in questo nell’affiliate marketing, ti consiglio di accedere al corso di Luca Tornabene e Matteo Olla, un corso estremamente completo dove potrai apprendere in termini pratici come fare affiliate marketing e cominciare a guadagnare sul serio. Provare per credere.

 

Conclusioni

Come avrai notato sono tanti i punti da tenere in considerazione se si vuole guadagnare con l’affiliate marketing, ma posso garantirti che se seguirai i miei consigli sin dall’inizio, le probabilità di successo cresceranno a dismisura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.