Vai al contenuto
Home » Guadagnare Online » Come guadagnare con un Blog – 7 Metodi Efficaci 2023

Come guadagnare con un Blog – 7 Metodi Efficaci 2023

Dopo aver visto come creare un blog, in questo articolo ci focalizzeremo su come guadagnare con un blog.

Cercherò di non perdermi in chiacchiere inutili ed arrivare subito al punto, elencandoti tutti i migliori metodi per guadagnare online tramite un blog, che se applicati al meglio ti permetteranno di ottenere ottimi risultati.

Nonostante tutto però, è doveroso fare una premessa:

Niente si ottiene senza fatica, non credere a quelle persone che promettono guadagni facili in poco tempo.

Come tutti i lavori, serve molta passione e perseveranza, solo chi persevera riuscirà nel suo intento, tutti gli altri finiranno nel dimenticatoio.

Al termine di quest’articolo avrai delle solide basi per incominciare il tuo percorso da blogger professionista ed iniziare a monetizzare sul serio.

Bando alle ciance e cominciamo!

Come guadagnare con un Blog

Come Guadagnare con un Blog – 7 Metodi Efficaci

Se seguirai nel dettaglio tutti i punti della guida, le tue possibilità di successo aumenteranno vertiginosamente, ma basta trascurare anche un solo punto e tutti i tuoi sogni potrebbero infrangersi molto rapidamente.

Presta molta attenzione a tutto quello che ti dirò e cerca di seguire passo passo tutti gli step, solo così riuscirai a monetizzare il tuo blog sul serio.

1. Scegli la Nicchia

Questa è in assoluto la parte più importante di tutto il nostro percorso.

Spesso molte persone avviano un blog generico dove parlano dei fatti propri che a nessuno interessa.

È matematicamente impossibile monetizzare un blog del genere, a meno che tu non sia un personaggio già noto.

Per riuscire realmente a guadagnare con un blog è importante scegliere una nicchia ben specifica in cui sei particolarmente preparato. Non parlare di argomenti a caso solo perché vendono, perderai solo il tuo tempo, scegli un qualcosa che ti appassiona.

Scegliere la nicchia giusta oggi è fondamentale, molto più del passato, occhio però, considera che un argomento non è una nicchia, una parte di quell’argomento invece si.

Ti faccio un esempio pratico:

  • Tecnologia = Argomento
  • Smartphone = Nicchia
  • iPhone = Nicchia specifica

Più sarai specifico nell’argomento che tratterai maggiori saranno i vantaggi sotto tutti i punti di vista.

Una nicchia ben definita ti facilita di gran lunga la vita a livello SEO (se non sai cos’è ci arriveremo tra un attimo) sia lato credibilità, in quanto verrai identificato come esperto del settore e questa è sicuramente un ottima cosa.

Ogni nicchia può portare dei guadagni, l’importante ed essere ferrati sull’argomento e non prendere in giro le persone, altrimenti ben presto non frequenteranno più il tuo blog.

Se non sai come scegliere la tua nicchia prova a dare un occhiata al mio articolo dove parlo dei vari metodi per avviare nuovi business, potresti avere delle ispirazioni.

2. Crea il tuo Blog

So che potrebbe sembrare scontato, ma se vogliamo realmente monetizzare il nostro blog ci sono alcuni accorgimenti che dobbiamo prendere per non trovarci in difficoltà successivamente.

Una volta scelta la nicchia iniziamo a creare il nostro blog.

In questo articolo non vi spiegherò come creare un blog da zero, ci vorrebbe troppo tempo, ma mi limiterò ad elencarti alcuni accorgimenti da prendere durante la creazione dello stesso.

La maggior parte dei blog sono realizzati in WordPress, in assoluto lo strumento migliore in circolazione, ma ne esistono anche tanti altri.

Qualsiasi sia la piattaforma che utilizzerai, cerca di rispettare questi punti :

  • Acquista un hosting veloce e funzionale
  • Scegli un dominio semplice ma efficace
  • Scegli un tema professionale e responsive
  • Ottimizza il sito lato SEO
  • Scrivi contenuti di originali e di qualità

Non farti spaventare da questa lista, è tutto più facile di quanto credi.

Per quanto riguarda l’hosting è fondamentale sceglierne uno di qualità, molto spesso si tende a trascurare questo aspetto. Se il nostro sito poggia s’uno spazio web di bassa qualità, l’intero sito sarà compromesso.

Io personalmente consiglio SiteGround e in quest’articolo puoi leggere le mie opinioni su questo hosting. Su SiteGround (o qualsiasi altro hosting provider) sceglierete anche il dominio (tra l’altro in omaggio).

Per quanto riguarda il template è fondamentale invece sceglierne uno professionale in modo tale da non riscontrare problemi in futuro, ma anche per una migliore esperienza utente sul vostro sito.

Su ThemeForest troverete tutti i template che desiderate, già responsive ed ottimizzati per la SEO. Se non sai quale scegliere dai un occhiata al mio articolo “Temi WordPress Professionali“.

Infine è fondamentale scrivere contenuti utili e di qualità ma sopratutto originali. È importante utilizzare anche immagini originali, in primis per evitare reclami dai legittimi proprietari, ma anche per avere dei vantaggi a livello SEO.

A tal proposito ti consiglio di utilizzare una delle migliori piattaforme per immagini presenti sul web, ovvero Canva.

3. Porta traffico sul sito

fonti di traffico

Questo è l’unico vero scoglio da superare, senza traffico è impossibile guadagnare, mentirei se ti dicessi che è semplice, non lo è.

Quindi cosa devi fare per ottenere del traffico sul tuo sito?

Ora ti elencherò una serie di metodi efficaci, ma dovrai successivamente studiarli nel dettaglio uno ad uno se vorrai realmente riuscire in questa impresa.

Qui sul mio blog troverai molti articoli dettagliati su ogni singolo argomento.

SEO

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che vuol dire semplicemente ottimizzare le pagine per i motori di ricerca.

Perche la SEO è importante?

È importante per riuscire ad ottenere del traffico organico, ovvero in maniera naturale (e gratuita) tramite i motori di ricerca.

Milioni di persone solo in Italia ogni giorno utilizzano Google per cercare quello di cui hanno bisogno, ma onestamente quanti di voi sono mai andati oltre la prima pagine dei risultati?

La SEO serve proprio a questo, cercare di ottimizzare al meglio l’intero sito affinché Google si accorga di te e decida di posizionarti in prima pagina.

Ovviamente è molto più facile a dirsi che a farsi, il lavoro del SEO è molto articolato e richiede molta pazienza e determinazione, ma se deciderai di cimentarti in questo campo potrai ottenere non pochi vantaggi, e il tutto in maniera gratuita.

La una volta capito il funzionamento della SEO ed ottenuti i primi risultati, tutto il resto sarà in discesa, la SEO lavorerà per te giorno e notte e tu potrai guadagnare passivamente grazie ai motori di ricerca. Onestamente è il metodo che preferisco.

Per l’occasione ho realizzato una guida estremamente avanzata ed unica di oltre 300 pagine su come ottimizzare un sito per i motori di ricerca chiamata SEO Master.

 

Riepilogando vediamo velocemente i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnica :

PRO

  • Traffico organico di alta qualità
  • Costante nel tempo
  • Gratuito

CONTRO

  • Richiede esperienza
  • Necessita di tempo e studio

SOCIAL NETWORK

Un alternativa alla SEO sono sicuramente i Social Media.

I social sono diventati parte integrante della vita di ognuno di noi, quindi capite benissimo il loro potenziale.

Se sei particolarmente popolari su uno di questi social network potrai usare questo strumento a tuo vantaggio per veicolare gli utenti sul vostro blog.

Se invece avete intenzione di crescere ma non sapete come fare vi consiglio di leggere le mie guide nella sezione social.

Puoi iniziare da quella su Facebook intitolata “Come avere successo su Facebook

Ovviamente crescere sui social non è un lavoro facile e necessita di tempo, in più il traffico non sarà mai di qualità e costante come per la SEO.

PRO

  • Non richiede conoscenze troppo tecniche
  • Gratuito

CONTRO

  • Non è facile crescere
  • Richiede del tempo

ADVERTISEMENT

L’ultima valida alternativa per portare traffico sul proprio blog è quella “advertisement” ovvero la pubblicità a pagamento.

Ti sarai sicuramente già imbattuto nelle sponsorizzazioni di Facebook o negli annunci di Google, bene quelle sono tutte pubblicità a pagamento

Le persone stabiliscono un budget e pagano un tot. (solitamente meno di un euro) ogni volta che qualcuno clicca sul loro annuncio.

Il discorso advertisement può diventare complesso se le vostre intenzioni sono serie.

Ho scritto una giuda Facebook Ads (le sponsorizzazioni di Facebook) molto dettagliata, ma se siete alle prima armi forse può risultare un pò troppo articolata.

PRO

  • Traffico immediato
  • Traffico targhettizzato per il tuo settore

CONTRO

  • È un servizio a pagamento
  • Per farlo in maniera ottimale serve studio e strategia

Qualsiasi sia la fonte di traffico che sceglierai il materiale presente su tuo blog dovrà essere interessante e di qualità, in modo tale da far crescere il pubblico in maniera naturale nel tempo. Questa è una prerogativa presente su tutte le guide su come guadagnare con un blog.

Metodi di guadagno

Fare blogging

Creato il nostro blog, iniziamo a valutare tutti i metodi di guadagno possibili.

In questa sezione vi elencherò tutti i principali metodi di guadagno tramite un blog , da quelli più semplici a quelli più complessi che vi permetteranno di guadagnare anche centinaia di euro al giorno.

Se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo “Come guadagnare su Internet

Se scegliere un solo metodo o usarli tutti insieme dipende da voi, l’importate che siano usati in maniera intelligente e ottimale.

1. Google Adsense

Google Adsense è in assoluto uno dei metodi più conosciuti. In sostanza questo servizio ti permette di inserire dei banner pubblicitari all’interno del sito. Riceverai un compenso (pochi centesimi) ogni volta che qualcuno cliccherà su di esso.

Iscriversi alla piattaforma è gratuito e una volta compilati tutti i campi richiesti, in meno di un ora avrete a disposizione il codice per i banner da implementare nel vostro blog.

Inseriti i banner sul vostro sito riceverete una commissione per ogni persone che farà click sull’annuncio.

Le commissioni sono variabili, dipendono sopratutto dal tipo di annuncio, ma diciamo che in linea di massima variano mediamente dai 0,03 centesimi a fino ad un euro per click. Non male direi.

La cosa bella degli annunci di Goggle Adsense è che sono dinamici, ovvero cambiano a seconda gli interessi dell’utente. Questo aumenta non di poco le probabilità di ricevere click.

PS. Non è possibile cliccare i propri annunci, rischio: ban dal servizio.

Nonostante questo sia uno dei metodi più immediati di guadagno tramite un blog, difficilmente riuscirete a guadagnare cifre rilevanti utilizzando solo questo metodo.

2. Banner Pubblicitari

Oltre ai banner di Google, è possibile inserire sul proprio blog anche “banner proprietari” ovvero annunci pubblicitari forniti dalle aziende stesse.

Ad esempio, se il tuo blog parla di videogiochi, una note casa produttrice di videogame, oppure un negozio come GameStop, potrebbe proporti di inserire un loro banner sul tuo sito in cambio di un compenso.

Ovviamente potrai anche essere tu a proporti a determinate aziende. L’unico requisito è quello di poter garantire un numero di impressioni rilevante, il che vuol dire avere parecchio traffico sul proprio sito. Nessuno accetterebbe di mettere banner su di un sito con poco o zero traffico.

Quanto si guadagna con questo genere di banner dipende dagli accordi presi con l’azienda stessa. Alcuni pagano un fisso al mese, altri un tot. ogni mille visualizzazioni, altri per ogni click ricevuto.

Se il tuo sito gode di tantissimo traffico organico puoi provare a proporre il tuo sito su portali specializzati come BuySellAds, aziende o privati ti contatteranno direttamente da questa piattaforma.

3. Affiliazioni

Le affiliazioni sono in assoluto il metodo migliore per guadagnare con un blog. Ma come funziona?

In pratica consiste nel promuovere e vendere il prodotto di qualcun altro. Un esempio su tutti è il programma di affiliazione di Amazon.

Leggi anche “Cos’è l’affiliate marketing e come funziona

Una volta iscritto, protrai generare dei link “referenziali” per ogni prodotto da te scelto tramite il pannello di controllo, è successivamente inserirlo nel tuo blog.

Riceverete una percentuale ogni qual volta qualcuno cliccherà sul tuo link ed acquisterò uno o più prodotti (nel caso di Amazon le commissioni vanno dal 5 al 10%).

Oggigiorno è possibile affiliarsi a quasi tutti i più grandi store online, ad ogni modo esistono network di affiliazione pieni di aziende e prodotti da promuovere.

Le percentuali di commissione variano a seconda dell’azienda e possono arrivare anche al 75%, in sostanza guadagnate più voi che il proprietario.

Per promuovere un prodotto sul vostro blog, basta scegliere qualcosa di attinente alla tua nicchia e successivamente scrivere un bel articolo a riguardo, magari una recensione dettagliata, in modo tale da convincere l’utente a cliccare sul link ed acquistare il prodotto.

Esistono anche altre tipologie di affiliazione come quelle in CPA, ossia cost per action, dove verrete pagati per ogni azione compiuta dall’utente e non per ogni vendita.

Nella maggior parte dei casi si tratta di un iscrizione alla newsletter o l’aver scaricato un applicazione.

Se hai intenzione di fare sul serio in questo campo, allora ti consiglio vivamente di accedere al corso online di Luca Tornabene e Matteo Olla, uno dei corsi online più avanzati d’Italia dove potrai apprendere in termini pratici come fare affiliate marketing e cominciare a guadagnare sul serio. Provare per credere.

 

4. Vendere un info-prodotto

Abbiamo visto come vendere prodotti di altri tramite le affiliazioni, ma perché non usare il proprio blog per vendere prodotti creati direttamente da noi?

Se siete esperti in un settore, provate a creare una guida in un ebook oppure un video tutorial e successivamente promuovetelo sul vostro blog.

Ecco alcuni portali che permettono di vendere info prodotti online: Udemy , Skillshare ed Envato

5. Newsletter

Che ci crediate o no ad oggi la newsletter è uno dei metodi di vendita più efficaci.

Tramite un accurata campagna di email marketing, potremo ottenere dei contatti raggiungibili come e quando vogliamo noi, e non più utenti casuali. In questo modo potremo promuovere tutti i prodotti visti in precedenza in maniera strategica.

Esistono diversi modi per creare una lista contatti targettizzati nel vostro settore, il più comune è quello di offrire un qualcosa in omaggio in cambio dell’email (lead magnet).

Ovviamente il nostro blog dovrà essere collegato ad una piattaforma di email marketing pre-configurata da noi, come ad esempio GetResponse (una delle migliori qualità-prezzo), la quale invierà automaticamente delle email ai nostri contatti in base alle loro azioni ed interessi.

Collegare queste piattaforme con un blog è estremamente facile e veloce tramite l’ausilio di un plugin.

6. Vendi Guest Post

Se il tuo sito è discretamente autorevole allora potresti prendere in considerazione la possibilità di vendere “guest post“, ossia permettere ad altri blogger di scrivere sul tuo blog.

Perché qualcuno dovrebbe pagare per scrivere sul tuo Blog?

Semplice, perché in questo modo otterrà visibilità, traffico, ma sopratutto un backlink verso il loro blog, il quale trasferirà della cosiddetta “link juice“.

I prezzi per un guest post partono da pochi euro fino ad arrivare a centinaia di euro, dipende molto dall’autorevolezza del tuo sito e dal settore.

Occhio a non esagerare però.

7. Offri servizi o consulenze

Fino ad ora abbiamo visto dei metodi su come guadagnare con un blog in maniera sostanzialmente passiva.

Ovviamente il tuo blog può benissimo fare da tramite tra te e potenziali clienti, offrendo servizi o consulenze specializzate in un determinato settore.

Il trucco sta nel creare un sito di qualità con articoli di qualità, tanto da attirare l’attenzione degli utenti e spingerli a contattarti per una consulenza.

Quanto si può guadagnare con un blog

Come avrai notato i metodi per monetizzare un blog sono molteplice ed i guadagni variabili. Ad ogni modo posso tranquillamente affermare che con impegno e costanza oltre che ad una attenta ricerca delle keyword, potrai generare più di un buon stipendio ogni singolo mese. Parliamo di oltre 2000€ al mese.

Conclusioni

Riuscire a monetizzare il tuo blog non è affatto facile come sembra, bisogna lavorare duro ed essere sempre focalizzati sull’obbiettivo. In realtà esistono anche altri metodi di guadagno ma questi sono in assoluti i più proficui ed efficaci.

Per concludere voglio svelarti un segreto:

Vuoi guadagnare con un blog? Allora non pensare di dover guadagnare con un blog!

Fidati funziona alla grande. La passione porta risultati ben più veloci e soddisfacenti della caccia ossessiva al guadagno.

Il mio consiglio è quello di iniziare un passo alla volta e non avere fretta, se il tuo blog è di qualità con il tempo arriveranno anche i primi guadagni.

Prima di salutarti voglio lasciarti il link ad un corso completo su come diventare un blogger professionista con WordPress e guadagnare con esso, dagli un occhiata!

 

11 commenti su “Come guadagnare con un Blog – 7 Metodi Efficaci 2023”

  1. Complimenti per il tuo articolo! Pensi che pensare attivamente a ottenere backlinks può migliorare il ranking di un blog? Oppure dovrei solo scrivere articoli di qualità come suggerisci senza pensare a quel lato attivamente?

  2. Ciao Fabio, ritengo questo articolo molto interessante e ricco di contenuti. E’ una vera guida, passo dopo passo, per creare un blog che nasca nel migliore dei modi sino a posizionarlo bene nelle serp di google. Faccio tesoro di quanto letto e metterò presto in pratica tutto questo. Pertanto, grazie e complimenti davvero!

  3. Leggo alcuni blog americani che fanno un bel po di soldi ogni mese ( pubblicano il reddito) e ho notato che hanno una cosa in comune.

    Puntano fortemente sulla lista email per fare business.

    Essendomi iscritto alla newsletter di alcuni top blog (per farmi un’idea di come stavano le cose) mi sono reso conto che è un metodo che non mi piace molto, anche se devo ammettere che per loro funziona alla grande.

    Sono molto insistenti e inviano email quasi ogni giorno nel tentativo di convincerti a comprare.

    Guadagnano generalmente dalla vendita di corsi e dai link affiliati.

    La loro tecnica è il risultato di sperimentazioni continue basate su percentuali di apertura delle email, dei click e delle vendite ottenute con i vari metodi.

    Negli anni sono riusciti ad affinare la tecnica e oggi alcuni di loro fanno veramente un sacco di soldi.
    C’è chi ha raggiunto anche i 100.000 dollari in un mese. Veramente notevole.

    Chiaramente anche i blogger americani generalmente guadagnano poco o nulla, ma alcuni riescono a fare cifre pazzesche, grazie al numero di lettori iscritti alla loro lista email e alla loro credibilità come blogger.

    In italia le cose vanno in modo diverso, sia per il traffico inferiore che un blog può fare a causa della lingua. ( con un blog in inglese puoi avere un bacino di utenti assolutamente superiore)

    E un po anche per la mentalità.
    In italia i blogger che guadagnano qualcosa di dignitoso con il loro blog, generalmente non rendono pubblici i guadagni.

    Cosa ne pensi?

    1. Ciao Massimo bel articolo che ti spiega la vita dura dei blogger… Non sempre in discesa comunque..come pensano in tanti. Tornerò a trovarti… Ah dimenticavo ho due blog pure io dove scrivo ogni giorno… E per guadagnare due soldi ci dedico molto tempo.

  4. sono concorde nel dire che non è tutto rose e fiori e non significa stare in spiaggia a far nulla o che si guadagna da subito e anche che bisogna parlare di un argomento che si conosce ma pur essendo molto molto d’accordo con le tue affermazioni (lavoro 7 giorni su 7 e spesso 15 ore al giorno) mi sento di dissentire su una affermazione che secondo me è molto importante ovvero quello che per fare del blog un lavoro sia indispensabile comprare un dominio.

    il lavoro da casa non è un tema che tutti conoscono e soprattutto non tutti sono disposti a dire sempre la verità.

    Meglio non credere a tutti coloro che ti propinano un lavoro da casa solo perché hanno scoperto come guadagnare con un banner
    con qualche click…

    Bisogna invece affidarsi a blog come questo!!!

    Comunque bel articolo, complimenti.

    1. Veramente utilissimo per i consigli, io ho tentato più volte a monetizzare con il mio blog attraverso ad sense, ma mi ripeteva sempre che c è un problema. Sono scoraggiata, ancora è da un mese che ho iniziato a scrivere il blog, ma ogni giorno inserisco contenuti e info. Il mio blog parla del dog park che ho aperto nella mia città, e quindi info su cani e così via. Ma non so proprio come fare anche perché non ho altre entrate di denaro. Grazie mille comunque davvero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.