In questa guida vedremo come guadagnare con YouTube e come riuscire a monetizzare il proprio canale, ma prima facciamo un attimo il punto della situazione.
YouTube è in assoluto il social network più potente in circolazione.
In pochi realizzano il vero potenziale di questa piattaforma, quello che puoi ottenere con i video oggi è inimmaginabile e questo trend è destinato a crescere nei prossimi anni.
I video saranno presto l’unico mezzo di condivisione efficace, non a caso YouTube è il secondo social network più utilizzato al mondo.
Se non hai ancora investito in questa piattaforma fallo immediatamente.
YouTube sta vivendo una vera e propria rinascita, questo sopratutto grazie all’esplosione dei video negli ultimi anni.
I nuovi smartphone in commercio permettono più o meno a tutti di realizzare video di buona qualità e postarli sul proprio social network preferito, di conseguenza non è più un qualcosa di complesso o riservato agli esperti del mestiere.
Realizzare video ora è molto più immediato ed accessibile, anche se c’è da dire che la qualità media è notevolmente aumentata negli ultimi anni.
Ore di contenuti video caricati su YouTube ogni minuto
Sono molti i casi di successo su YouTube, alcune persone, nel giro di pochissimo tempo sono diventate delle vere e proprie “star” milionarie.
Se le intenzioni sono più serie e vorreste realizzare dei video professionali ed avere successo su YouTube allora ti consiglio vivamente di dare un occhiata al corso di Marketers, il quale di svelerà tutti i trucchi del mestiere.
Ma come guadagnare realmente su YouTube?
Indirettamente i metodi sono tanti. YouTube è un potentissimo canale pubblicitario, di conseguenza un azienda può utilizzare questa piattaforma per promuoversi, vendere i propri prodotti e fare branding.
In questa guida però voglio mostrarti i 3 metodi principali per guadagnare con YouTube in maniera diretta.
Indice
Come guadagnare con YouTube – I 3 Metodi
Partiamo da questo presupposto: se realizzi un canale YouTube con il solo ed unico scopo di monetizzare, non hai speranze, mettitelo in testa.
Solo mescolando passione, creatività e perseveranza otterrai dei risultati concreti, se cercavi delle scorciatoie stai perdendo solo il tuo tempo.
Il mio consiglio è quello di aprire un canale per il piacere di farlo.
Divertiti e fai appassionare chi ti guarda, i risultati arriveranno quando meno te l’aspetti.
Detto questo cominciamo!
1. Monetizzazione del Canale
In assoluto il metodo più noto e allo stesso tempo più banale.
Come funziona le monetizzazione?
Una volta raggiunte 4000 ore di visualizzazioni e 1000 iscritti potrai inviare la richiesta di monetizzazione del tuo canale. Vedi qui per maggiori informazioni.
A quel punto YouTube comincerà a mostrare delle pubblicità all’interno dei tuoi video e ti pagherà una commissione per ogni visualizzazione.
Sono in molti a credere che la monetizzazione del canale sia l’unico modo per trarre profitto da YouTube, di conseguenza tutti vogliono sapere come fare e quanto si possa guadagnare in questo modo.
Mentre in passato la monetizzazione ricopriva un ruolo rilevante, oggi rappresenta un dato del tutto marginale del potenziale guadagno su YouTube.
Quanto paga YouTube?
Fatta eccezione per quei canali dai numeri esorbitanti, per tutti gli altri comuni mortali vale questa regola:
Fatti un giro per la tua città e cerca dei soldi a terra, tutto quello che riuscirai a trovare sarà più di quello che ti pagherà YouTube nell’arco di un anno. 🙂
Le commissioni per ogni visualizzazione sono estremamente variabili, dipende molto dal settore e da come interagiscono gli utenti, ad ogni modo la percentuale in media è davvero bassa e come detto poco fa, solo se raggiungerai numeri davvero elevati potrai riuscire a racimolare delle cifre che abbiamo un senso.
Posso garantirti che potrai guadagnare molto di più utilizzando altri metodi, senza necessariamente fare numeri esorbitanti
Quindi come si guadagna con YouTube?
Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai.
Leggi anche: “Come Aumentare le Visualizzazioni Youtube“
2. Affiliate Marketing
Qui le cose cominciano a farsi interessanti.
Ho parlato tantissimo di affiliate marketing in questo blog e se non ne hai mai sentito parlare prima ti consiglio di dare un occhiata ai miei articoli.
Ad ogni modo, provando ad essere sintetici, fare affiliate marketing vuol dire vendere prodotti di altri e ricevere una commissione per ogni vendita.
Al giorno d’oggi quasi tutti gli e-commerce, piattaforme online o marketplace sul web offrono un programma di affiliazione, di conseguenza se c’è un qualsiasi prodotto che vuoi promuovere, basta andare sul sito in questione e cercare la voce “diventa un affiliato” (o una cosa del genere) ed una volta registrato riceverai un link da promuovere.
Su tutte le vendite che riuscirai a generare tramite quel link ti verrà accreditata una commissione che può essere fissa o in percentuale.
Uno dei programmi di affiliazione più famosi è sicuramente quello di Amazon, me ne esistono anche molti altri più profittevoli.
Come combinare affiliate marketing e video su YouTube?
Il link solitamente va inserito in descrizione, il metodo di promozione invece può essere di diverse tipologie, ecco alcuni esempi.
- Recensioni: Fai una recensione convincente del prodotto che vuoi vendere.
- Tutorial: Spiega come funziona il prodotto.
- Utilizzare il prodotto durante il video: Elenca in descrizione l’attrezzatura o qualsiasi altra cosa utilizzi e indossi durante i tuoi video.
- Promozione diretta: Fa pubblicità diretta ad un determinato prodotto.
- qualsiasi altro metodo ti venga in mente..
Quanto si guadagna con le affiliazioni?
Dipende tutto da te, se sarai bravo potrai ottenere risultati veramente elevati.
Ovviamente il settore influisce molto sul potenziale guadagno, ma cerca sempre di rimanere focalizzato sulla tua nicchia senza provare a vendere di tutto al solo scopo di monetizzare, non funziona.
Ovviamente un numero elevato di seguaci andrà ad aumentare il numero di vendite e di conseguenza i guadagni, ma sfruttando le giuste tecniche di marketing ed un pò di SEO potrai riuscire a guadagnare cifre interessanti anche con poco traffico.
Per SEO s’intende ottimizzare i video affinché si posizionino tra le prime posizioni nei risultati di ricerca.
Se non sai come ottimizzare i tuoi video per la SEO ho realizzato una guida estremamente dettagliata sul blog ufficiale di SEMRush, dagli un occhiata.
Un consiglio extra che posso darti è quello di realizzati delle immagini di anteprima funzionali e che attirino l’attenzione.
La miglior piattaforma sul web per realizzare immagini, mockup e tanto altro è sicuramente Canva.
3. Collaborazioni con i Brand
Qui si fanno i soldi veri.
Se riuscirai a diventare estremamente popolare oppure autorevole in una determinata nicchia, sarai sicuramente contattato da dei Brand per delle collaborazioni, ovvero aziende più o meno note che ti pagheranno a prestazione.
L’Influencer marketing è una pratica sempre più apprezzata delle aziende che sono costantemente in cerca di personalità autorevoli in determinate nicchie.
Come funziona?
In sostanza, un addetto ti contatterà per conto di un azienda tramite il contatto che inserirai nelle informazioni su YouTube, a quel punto ti verrà proposta una collaborazione più o meno vantaggiosa.
Le tipologie di collaborazioni sono innumerevoli, a volte imprevedibili, ma solitamente le più note sono le seguenti:
- Promuovere determinati prodotti/servizi
- Recensire determinati prodotti/servizi
- Utilizzare determinati prodotti durante i tuoi video
- Utilizzare esclusivamente i loro prodotti durante i tuoi video
- Realizzare tutorial promozionali
- Inserire un link all’interno della descrizione
In cambio di queste prestazioni ti verrano offerti diversi compensi come:
- Sconti sui loro prodotti
- Prodotti in omaggio
- Viaggi e soggiorni pagati (dipende del tipo di canale)
- Compenso in denaro una tantum
- Compenso in denaro ricorrente
- Contratto di lavoro
- Un mix di queste cose
Più diventerai noto ed autorevole in un determinato settore, maggiori saranno i contatti e i compensi da parte dei Brand.
Conclusioni
Riuscire a guadagnare con YouTube è un lavoro a tutti gli effetti, serve molta passione e perseveranza oltre ad una grande dose di pazienza, ma se rimarrai focalizzato sull’obbiettivo i risultati non tarderanno ad arrivare.
In questa guida ti ho mostrato i 3 metodi principali per monetizzare il vostro canale, ovviamente il mio consiglio è quello di utilizzare tutti e 3 i metodi all’unisono.
YouTube è in assoluto la mia piattaforma preferita e sono sicuro che crescerà ancora molto nei prossimi anni, quindi non perdere altro tempo e dacci dentro.
Sto provando con YouTube superato gli scritti superato orche più elevato numero di visualizazzione ma non so come mai YouTube non mi condatta