Vai al contenuto
Home » Wordpress » Come installare WordPress su Altervista

Come installare WordPress su Altervista

In quest’articolo ho deciso di scrivere una piccola guida su come installare WordPress su Altervista, uno dei CMS più famosi al mondo. Installare WordPress è estremamente semplice, ma per chi è alle prime armi con questo genere di cose, potrebbe risultare complesso.

Come installare WordPress su Altervista – Guida

Installare WordPress su Altervista

Di cosa abbiamo bisogno prima di iniziare?

  1. Uno spazio Web
  2. I File d’installazione di WordPress
  3. Un software per il trasferimento dei file in rete con protocollo FTP

Spazio Web

Senza uno spazio web ed un dominio non potremo mettere online il nostro sito WordPress, di conseguenza ne dobbiamo acquistare uno da una qualsiasi società che offre servizi di web hosting come Site Ground o HostGator ma le scelte sono infinite, io personalmente consiglio uno di questi due in quanto sono i migliori per WordPress (leggi le mie guide e recensioni), in alternativa si può registrare un dominio di terzo livello su siti che offrono uno spazio web gratuitamente come Altervista.

Ricordo che per installare WordPress abbiamo bisogno anche di un database, quindi assicuratevi che nel vostro pacchetto hosting sia compreso tutto quello che ci serve. Su Altervista lo troverete sulla bacheca alla voce Risorse > Database > Gestisci Database.

Recentemente Altervista permette di installare WordPress automaticamente, con tutta una serie di plugin a seguito. Io personalmente preferisco installarlo manualmente. Questa procedura vale per qualsiasi web hosting, non solo per Altervista.

File d’installazione di WordPress

I file d’installazione di WordPress sono facilmente reperibili gratuitamente dal sito wordpress.org. Qui potrete scaricare il file zippato che dovrete successivamente decomprimere.

Software per il trasferimento dei file in rete

Software di questo tipo ti permettono di collegare il PC al tuo spazio web, ne esistono diversi, il più famoso forse è FileZilla, scaricabile gratuitamente sito ufficiale.

Tip : Cerchi un hosting di qualità per WordPress? Prova SiteGround, l’hosting più veloce ed affidabile in assoluto! Clicca qui

Perfetto, ora che abbiamo tutto possiamo iniziare l’installazione del nostro WordPress. Per prima cosa apriamo il nostro FileZilla per collegarci allo spazio web appena acquistato.

Ci ritroveremo di fronte ad una schermata di questo tipo:

Installare WordPress via FTP

A questo punto dovremo inserire i dati del nostro web hosting come l’Host, Nome Utente e Password. (questi dati vi verrano dati direttamente dal vostro hosting). Su Altervista li troverete sulla bacheca alla voce Gestione File > FTP

Wordpress su Altervista

Se avete inserito tutti i dati correttamente, si stabilirà una connessione con il server e troverete nel riquadro in basso a destra tutti i file presenti sul vostro spazio web, in teoria dovrebbe essere vuoto, ma potreste anche trovare alcuni file di default inseriti dal servizio hosting scelto.

Bene è proprio in questo riquadro che dovrete inserire tutti i file di WordPress che avete scaricato (nel caso sia presente una cartella con scritto www vuol dire che i file dovranno essere caricati all’interno di essa). Una volta finito il caricamento basta digitare questo indirizzo www.miosito.it/wp-login.php ed iniziare la configurazione del vostro CMS.

Installare cms

E’ tutto estremamente semplice ed intuitivo, vi verranno chiesti i dati del vostro database (vedi sopra) che nella maggior parte dei casi vi verranno consegnati direttamente dal vostro web hosting. Una volta terminata la configurazione ed esservi loggati, vi ritroverete direttamente sulla dashboard di WordPress.

Ecco un video su come installare WordPress manualmente:

Una volta installato WordPress se vuoi sapere come fare per creare un blog professionale dai un occhiata al mio articolo dedicato.

1 commento su “Come installare WordPress su Altervista”

  1. Salve e se invece io volessi trasferire un sito sviluppato in locale ( xampp )con wordpress su altervista , che cosa mi consiglia , mi potrebbe dare una guida se c’è o non è fattibile , scusi l ‘ignoranza ma sono una neofita .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.