Una Landing Page efficace può cambiarti la vita!
Io l’ho capito troppo tardi, ma tu sei ancora in tempo per non fare il mio stesso errore.
Al termine di questo articolo ti prometto che avrai tutti gli strumenti necessari per creare una landing page a regola d’arte.
Basta perdere tempo nel provare strumenti di dubbia provenienza o inefficaci, in quest’articolo voglio mostrarti solo i migliori strumenti sul mercato.
Ma prima di cominciare a vedere come creare una landing page WordPress, cerchiamo di capire velocemente cos’è e perché è così importante.
Indice
Cos’è una Landing Page?
Sai una cosa?
Sul web si possono fare un mucchio di soldi, e sai chi sarà a farti fare tutti questi soldi?
Indovinato!
La Landing Page!
La landing page non è altro che la pagina d’atterraggio tramite la quale indirizzeremo gli utenti in un luogo ben preciso stabilito da noi.
Questa pagina ha un solo ed unico scopo: la conversione, ovvero generare una vendita o un lead (contatto email) con cui interagire tramite piattaforme di email marketing dedicate come GetResponse (integrabile facilmente tramite OptimizePress).
Su di una Landing page è fondamentale che non ci siano distrazioni, ogni elemento dovrà avere un scopo ed ogni piccola modifica potrebbe fare la differenza.
Ecco un esempio:
Esempio di Squeeze page o Opt-in page, ovvero una pagina dedicata alla Lead Generation
Presto scriverò una guida più dettagliata a riguardo, ma per ora ci limiteremo nel vedere quali strumenti utilizzare per creare delle landing page per WordPress professionali.
Come creare una Landing Page WordPress
Da quando ho cominciato a fare questo lavoro ho sempre realizzato pagine d’atterraggio in html, scaricando template gratuiti direttamente da siti come startbootstraps.com per poi modificarli a mio piacimento.
Nonostante si ancora una soluzione valida ed economica, non credo valga più la pena operare in questo mondo.
Gli svantaggi di questa soluzione sono almeno due:
- Devi conoscere l’HTML e i CSS
- Ci vuole molto tempo
Nonostante me la cavi molto bene con i linguaggi di formattazione, il tempo è denaro, sopratutto quando cominci a lavorare su più siti. Questo mi ha costretto ad adottare soluzioni più veloci ed efficaci.
Ecco allora alcuni consigli su quali strumenti professionali utilizzare:
OptimizePress
OptimizePress funziona alla grande.
Ho “snobbato” questo strumento fino a quando non l’ho provato personalmente, li ho realizzato il suo reale potenziale ed ho capito che per quello che offre, il prezzo è veramente irrisorio.
OptimizePress non è altro che un plugin WordPress estremamente completo e potente.
Ecco un assaggio di quello che avrai a disposizione:
- Landing Page Builder: Un live editor per creare tutte le pagine che vuoi in maniera estremamente facile e veloce.
- Funnel Builder: Ovvero un circuito per catturare i lead e successivamente trasformare i contatti ottenuti in conversioni.
- Area Membri: Questa funzionalità è talmente grande da avere un plugin a parte dedicato, difatti potrai creare delle vere e proprie aree riservate, dove ad esempio inserire una serie di video corsi e risorse a pagamento.
- Una valanga di template pre-costruiti per tutte le tipologia di pagine (vendita, lead, thank you page ecc..)
Questa ovviamente è solo una parte di quello che questo strumento può offrire.
Provare per credere.
Il prezzo è di 99$ all’anno per il piano Essential, estremamente più economico della concorrenza.
L’unico problema di questo plugin è che a causa delle sue dimensioni, a volte risulta essere un pò invasivo e non facile da gestire a livello di compatibilità. Fortunatamente il supporto è estremamente veloce ed efficiente e risolverà in breve tempo qualsiasi vostro problema legato al plugin.
Recentemente OptimizePress ha rilasciato la versione 3.0 adattandosi ai più moderni builder e template in circolazione, ti consiglio vivamente di dargli un occhiata.
Elementor
Elementor è un plugin per WordPress moderno e scaricabile anche gratuitamente con funzioni limitate.
Al momento è in assoluto il page builder più utilizzato sul mercato e cresce e si evolve giorno dopo giorno.
Tramite un editor visuale, Elementor permette di creare pagine di qualsiasi tipo.
Non ha bisogno di troppe spiegazioni in quanto è estremamente facile da utilizzare.
A differenza di OptimizePress questo plugin è più generico e meno ottimizzato per il marketing (funnel, area membri ecc), ma presenta un builder molto più intuivo, efficace e moderno. Lo consiglio vivamente!
Il prezzo per la versione PRO (3 siti) è di 99$, il piano base per un singolo sito invece costa solo 49$.
Quello che ammiro principalmente di Elementor è la sua facilità e velocità di utilizzo ed il design estremamente curato, il quale regala una UX davvero ottima.
Creare una landing page gratis
Ho cercato a lungo delle soluzioni gratuite per creare una landing page per WordPress e purtroppo ad oggi non ne ho trovata nemmeno uno degna di nota se non la versione gratuita di Elementor.
La maggior parte degli altri plugin disponibili sono di bassissima qualità e creano più problemi che altro.
La landing page è troppo importante se vuoi realmente riuscire a guadagnare online e di conseguenza è fondamentale utilizzare strumenti professionali.
Corso WordPress
Se non sei pratico con l’utilizzo di WordPress o vorresti incrementare le tue conoscenze, ti consiglio vivamente di dare un occhiata al corso completo di Marketers, dove con pochi euro potrei portare a casa un videocorso che può fare la differenza nello sviluppo di landing page.
Bene con questo è tutto, ci si vede alla prossima!
grazie per le informazioni mi sono molto utili in quanto ho deciso da poco di entrare a far parte delle affiliazioni, sto’ studiando in quanto sono nuova in questo campo ma ho voglia di imparare e di mettermi in gioco.
Grande Monica 😉