Vai al contenuto
Home » Web Marketing » Email Marketing – Cos’è, Esempi e Piattaforme 2023

Email Marketing – Cos’è, Esempi e Piattaforme 2023

Avere una newsletter non vuol dire fare email marketing che di conseguenza non vuol dire fare lead generation.

Scommetto che già sei confuso, cosa sono tutti questi termini?

Posso fare di peggio se vuoi, sta a vedere:

Una DEM ossia Direct email marketing è una delle strategie di marketing più usate per vendere online, molti utilizzano strumenti di “marketing automation” per semplificare il processo, ma hai bisogno di una buona landing page per ottenere delle conversioni.

Sei ancora qui? Non scappare!

Ovviamente sto scherzando, ho utilizzato queste frasi per farti capite che intorno al mondo dell’email marketing girano tanti termini più o meno complessi ed a volte è difficile orientarsi.

In questa guida scopriremo il significano di tutti questi termini e vedremo come avviare una campagna di email marketing efficace.

Cos’è l’email marketing e come funziona

email marketing cos'è

Partiamo da una definizione:

L’email marketing non è altro che una delle tante strategie di marketing attuabili sul web. Consiste sostanzialmente nel creare un database di indirizzi email allo scopo di mantenere un contatto costante e duraturo con l’utente.

Gli obbietti di una campagna di email marketing possono essere molteplici, ecco alcuni esempi:

  • Branding: Ossia rendere più popolare il tuo brand e fare Brand Positioning
  • Generare Traffico: Quindi portare traffico sul proprio sito web
  • Loyalty: Quindi cercare di fidelizzare un cliente
  • Vendita: Vendere un prodotto o un servizio

Per poter fare email marketing solitamente abbiamo bisogno di una piattaforma dove poter cumulare e gestire tutti gli indirizzi di posta elettronica.

Migliori piattaforme di Email Marketing

Esistono diverse piattaforme in giro per il web, alcune sono ottime altre meno, quello che dobbiamo verificare prima di sceglierne uno sono sicuramente le funzionalità messe a disposizione e il grado di delivery, ovvero come e quando vengono inviate le mail e se non arrivano in “spam” a priori del contenuto.

Molti servizi di email marketing hanno prezzi davvero elevati, per questo motivo voglio consigliarti 2 piattaforme ottime e che allo stesso tempo non costano un occhio della testa.

  • GetResponse (il migliore per funzionalità, affidabilità e prezzo)
  • MailChimp  (gratis fino a 2000 iscritti, famoso e affidabile ma limitato)

Perché fare Email Marketing?

Che tu ci creda o no ad oggi l’email marketing è una delle strategie più proficue in circolazione. Molte aziende intraprendono solo ed esclusivamente questa strada per promuovere e vendere i loro prodotti/servizi.

Ammetto che sin da quando ho iniziato a lavorare sul web ho sempre snobbato questa strategia, la vedevo come una pratica in via d’estinzione, nessuno legge le email pubblicitarie o informative dicevo.

Beh, mi sbagliavo di grosso!

Il tasso di conversione in quest’ambito solitamente è molto buono ed in più offrendo contenuti di qualità riuscirai a fidelizzare l’utente e conservarlo nel tempo.

La maggior parte degli utenti che passano sul nostro sito web molto probabilmente non torneranno mai più.

Questo è un vero peccato, ma grazie ad una strategia di email marketing efficace ne potremo recuperare alcuni e stabilire con loro un contatto.

Questo è sicuramente un ottimo motivo per cominciare sin subito ad utilizzare questa strategia.

Lead Generation

email marketing esempi

La Lead Generation è una strategia che ha come obbiettivo l’acquisizione di contatti profilati di potenziali clienti.

Generare contatti profilati è alla base di questa strategia, dove per profilati s’intende quella tipologia di utente molto affine ai nostri servizi e al nostro brand.

Come fare Lead Generation

Per fare una buona Lead Generation è importante acquisire solo ed esclusivamente contatti potenzialmente interessati ai nostri prodotti o servizi e per far si che questo avvenga esistono una serie di tecniche.

Tieni sempre bene a mente che nel 99% dei casi l’utente non ha alcun interesse a lasciare il suo indirizzo email in cambio di nulla, quindi per riuscire ad ottenere un contatto abbiamo bisogno di un “Lead Magnet“.

Il lead magnet non è altro che un incentivo da offrire gratuitamente all’utente in cambio del proprio indirizzo email.

Le tipologie di incentivo sono varie, eccone alcune:

  • Un eBook
  • Un video
  • Un infografica
  • Uno sconto sui servizi
  • ecc..

Per far si che il contatto sia profilato è importante offrire un qualcosa di molto affine al nostro brand o al prodotto che abbiamo intenzione di vendere.

Certo, potremmo anche utilizzare un form più complesso dove andremo a chiedere all’utente, oltre ai suoi dati, anche le sue preferenza ma ricorda sempre che l’utente sul web è molto frettoloso e nella maggior parte dei casi non ha voglia di dedicare troppo tempo ad una cosa del genere.

Il mio consiglio è quello di richiedere solo il nome e l’indirizzo email.

Non commettere l’errore comune di offrire qualcosa di scadente o addirittura truffare l’utente, ricordati che stai cercando di ottenere un nuovo cliente e la prima impressione è sempre quella che conta.

Se offrirai un qualcosa di bassa qualità l’utente attribuirà un valore minimo alla tua newsletter e le conversioni diminuiranno di conseguenza, d’altro canto offrire un qualcosa di valore renderà l’utente sin da subito positivo nei tuoi confronti oltre a stimolare in lui la sensazione di “debito”, fondamentale per una strategia di marketing efficiente.

Tecniche di Lead Generation

Per mettere in pratica una strategia di Lead generation solitamente la maggior parte dei blogger implementa un pop-up all’interno del sito nel tentativo di incuriosire l’utente e convincerlo a lasciare il proprio indirizzo.

Esistono tantissimi strumenti per la generazione di pop up, sopratutto se utilizzate WordPress, come ad esempio ThriveLeadsHello Bar.

Un altra strategia molto performante è quella sponsorizzazioni di Facebook. Creiamo un annuncio con un offerta molto attraente dove al click atterreremo su di una landing page creata ad hoc per l’occasione.

Esistono tante altre strategie per generare dei contatti come ad esempio quella di usare Linkedin, il famoso social network per i professionisti.

Per approfondimenti: “Lead Generation – Cos’è ed Esempi

Marketing Automation

Fino a quando gestiremo un solo sito con pochi contatti non avremo troppi problemi, ma cosa succede quando i siti aumentano ed i contatti diventano migliaia tutti divisi per categorie specifiche?

Beh inizia ad essere difficile se non impossibile gestire il tutto in maniera ottimale.

E’ qui che ci vengono in supporto strumenti per il “Marketing Automation” ossia piattaforme che renderanno automatici i processi di email marketing.

Questi strumenti ti permetteranno di automatizzare tutto il processo sin dall’iscrizione dell’utente alla vostra newsletter grazie all’ausilio di autorisponditori e un altra serie di funzionalità davvero utili.

Strumenti di questo tipo facilitano di gran lunga il nostro lavoro ed ottimizzano i guadagni in maniera impressionante. Quando si gestiscono volumi importanti è praticamente impossibile operare senza.

DEM – Direct Email Marketing

Direct email marketing

Concludo questa guida con un accenno al Direct email marketing ossia quella tipologia di email che ha come unico fine la vendita di un prodotto o servizio, oppure stimolare un approccio di tipo commerciale offrendo un coupon o sconti su determinati prodotti.

Questa tecnica è molto usata nell’affiliate marketing.

Infine voglio suggerirti uno strumento molto utile per monitorare tutti i click sui link della vostra newsletter di nome ClickMeter.

Conclusioni

Credo di averti dato abbastanza informazioni da convincerti ad avviare subito una campagna di email marketing. Purtroppo questa strategie non è immediata ma necessita di tempo per poter acquisire un numero interessante di contatti, quindi non perdere altro tempo ed inizia ora con l’ausilio di tutti gli strumenti che ti ho suggerito in questa guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.