Se ti trovi qui vuol dire che hai bisogno di un hosting per il tuo nuovo sito in WordPress, bene, in questo articolo troverai opinioni e recensione sul noto hosting SiteGround oltre ad una guida sui vari piani e prezzi messi a disposizione.
È possibile trovare diverse recensioni in giro il web riguardo questo servizio di web hosting e non tutte sono veritiere. In molti sostengono che le recensioni positive siano falsate a causa di un sistema di affiliazione estremamente remunerativo.
In realtà non è proprio così. È vero si che molti blogger tendono a esaltare enormemente questo servizio al fine di ricevere una commissione, ma del resto questo accade per quasi tutti i prodotti in affiliazione presenti sul web ed è purtroppo una realtà che non possiamo evitare.
Nel nostro cosa voglio sottolineare un paio di punti:
- Tutti i servizi di web hosting offrono un programma di affiliazione
- Quello offerto da SiteGround non è affatto il migliore
Alla luce di questi due punti è evidente che le persone potrebbero tranquillamente consigliare altri servizi ed ottenere ugualmente una commissione paradossalmente anche maggiore. Se in molti continuano a consigliare SiteGround, un motivo dev’esserci.
Indice
SiteGround Recensioni ed Opinioni
Comincio con il dire che utilizzo SiteGround su quasi tutti i miei siti e quelli dei miei clienti, per questo motivo posso assicurarti di averlo testato affondo.
Lo reputo sicuramente un servizio professionale ed efficiente, non a caso è il web hosting straniero più utilizzato in Italia.
Proviamo a capire innanzitutto il perché un hosting di qualità sia fondamentale per il tuo sito.
Ho avuto modo di testare svariati servizi di hosting più o meno economici ed oltre ad aver avuto innumerevoli problemi con loro, ho capito una cosa:
Un pessimo hosting equivale ad avere un pessimo sito.
Puoi risparmiare su tutto ma non sull’hosting, te ne pentirai amaramente in futuro.
Un buon hosting è il miglior alleato del tuo sito web, è li che poggia tutto e se le fondamenta sono di bassa qualità non importa cosa ci costruirai sopra, il tuo sito risulterà sempre lento ed instabile.
Partire con il piede giusto ti facilita il lavoro sin da subito e ti permette di raggiungere risultati più elevati in tempi più brevi.
Perché SiteGround?
Quando ho deciso di passare a SiteGround i risultati si sono visti sin da subito, un servizio hosting estremamente performante, la velocità del mio sito WordPress è quasi raddoppiata, ma la cosa che mi ha sorpreso maggiormente è stato il supporto.
Tutte le volte che ho avuto una qualsiasi difficoltà nella configurazione di questo servizio, il team di supporto si è sempre offerto di effettuare il lavoro al posto mio in maniera totalmente gratuita, e questo, per esperienza personale lo reputo uno dei fattori in assoluto più importanti quando si sceglie un servizio di web hosting.
Fidati quando ti dico che i problemi a cui potresti incappare nella gestione del tuo spazio web sono innumerevoli e non ricevere il giusto supporto in questi casi è davvero frustrante. Ti ritroverai con il sito offline per lunghi periodi e questo si traduce in un disservizio per gli utenti ed un segnale di inaffidabilità per i motori di ricerca.
Con SiteGround posso assicurarti che non sarai mai lasciato solo, il supporto live in italiano è attivo h24.
Ora voglio provare ad elencarti tutti i principali PRO e CONTRO di questo servizio in modo da avere una panoramica generale su quali siano i reali vantaggi e svantaggi e capire se questo hosting faccia al caso tuo.
PRO
- Di gran lunga più veloce degli altri servizi con prezzi simili
- Estremamente sicuro
- Ottimo per WordPress
- Installazione automatica di tutti i principali CMS (WordPress, Joomla, Magento, ecc.. )
- Il trasferimento del sito lo fanno loro gratuitamente.
- Ottima assistenza in italiano (anche se io preferisco quello in inglese)
- Il primo dominio è gratis
- Backup giornaliero compreso nel prezzo
- Ripristino del backup estremamente facile da eseguire
- Certificato SSL gratuito
- Creazione di un numero illimitato di email
- Dal piano GrowBig in poi puoi realizzare più siti web sullo stesso spazio
CONTRO
- Spazio limitato
- Risorse Limitate (forse la pecca maggiore)
- I piani condivisi non sono adatti a siti di grosse dimensioni
- Prezzi leggermente più elevati della media
Hosting e SEO
Avere un ottimo servizio di web hosting come porta degli enormi benefici anche in termini SEO.
Un sito veloce e performante è sempre ben visto da Google e riuscirsi a posizionare nel più grande motore di ricerca al mondo sarà estremamente più facile.
Credo che SiteGround sia un ottimo compromesso tra risparmio e prestazioni. Utilizzandolo noterete nel lungo termine dei vantaggi anche in termini di posizionamento.
Piani e Prezzi SiteGround
I piani per hosting condivisi messi a disposizione sono sostanzialmente tre :
StartUp
3,99€ al mese i IVA esclusa.
In assoluto il best seller di casa SiteGround, piano dedicato a tutte quelle persone che si sono appena addentrate in questo settore, ma che vogliono comunque un servizio di alta qualità (potrete comunque fare un upgrade successivamente). Con il piano StartUp potrete registrare un solo dominio con 10gb di spazio web, ed un limite massimo di visitatori mensili di circa 10.000 utenti.
GrowBig
6,99€ al mese IVA esclusa,
GrowBig oltre ad offrire tutti i servizi di StartUp aggiunge 10gb in più nello spazio web (il doppio), un totale di circa 25.000 utenti mensili e sopratutto da la possibilità di registrare più domini sullo stesso spazio web.
GoGeek
10,79€ al mese IVA esclusa.
GoGeek è il servizio più grande per hosting condivisi, offre alcune funzionalità aggiuntive paragonato a GrowBig oltre a 30gb di spazio web e circa 100.000 visitatori unici mensili.
Oltre ad hosting condivisi, SiteGround offre anche hosting dedicati o iCloud per progetti più grandi e impegnativi, ovviamente questi servizi hanno dei prezzi molto più elevati ma dubito che facciano al caso vostro.
Io personalmente uso il piano GoGeek, sia per le funzionalità aggiuntive, sia per la possibilità di creare più domini sullo stesso spazio web, difatti gestisco 2 siti su di esso e vanno tutti come missili.
Conclusioni
SiteGround è senz’altro uno dei migliori hosting a prezzi ragionevoli, sopratutto se sviluppate siti in WordPress.
Ho buttato via tanto tempo e denaro prima di scovare la soluzione definitiva, ma ora l’ho finalmente trovata.
Esistono soluzioni migliori in commercio? Assolutamente si, nessuno vuole farti credere che SiteGround sia l’unica soluzione, ma ottenere un servizio professionale a prezzi contenuti non è facile.
Buona sera,
Complimenti, ero completamente a digiuno riguardo questo argomento. Molto completo ed esaustivo.