Esistono migliaia di plugin per WordPress in giro per il web, sia gratuiti che a pagamento, alcuni di loro sono estremamente utili e funzionali, altri pieni di bug e totalmente inutili, ma solo pochi a mio modesto parere sono indispensabili e affidabili. Vediamo quali sono i migliori plugin per WordPress, sia gratuiti che a pagamento.
I Migliori plugin per WordPress gratuiti :
1. WooCommerce
In assoluto il più grande e complesso plugin mai realizzato per WordPress, l’unica valida proposta per trasformare il vostro sito WordPress in un vero e proprio e-commerce. Il plugin è gratuito e dispone di un infinita serie di componenti aggiuntivi sia gratuiti che a pagamento.
2. Contact Form 7
Sicuramente il plugin più usato in assoluto per la creazione e la gestione di form di contatto, compatibile con quasi tutti i temi su piazza.
3. Seo by Yoast
Altro potentissimo plugin per WordPress, realizzato con estrema cura nei dettagli, vi aiuterà passo passo ad ottimizzare al meglio il vostro sito web in ottica SEO.
4. Buddypress
Il Plugin più articolato e complesso assieme a WooCommerce. Questo plugin trasformerà il vostro sito WordPress in un vero e proprio Social Network in stile Facebook o Twitter.
5. Shortcodes Ultimate
Con Shortcodes Ultimate dimezzerete il tempo necessario per la realizzazione di una qualsiasi pagina del vostro sito, questo plugin mette a disposizione una vastissima gamma di shortcodes per tutte le esigenze.
6 Loco Translate
Una delle alternative gratuite più valide per tradurre il vostro sito nella lingua che desiderate.
7. W3 Total Cache
Sito web lento e pesante? con W3 Total Cache metterete il turbo al vostro sito WordPress.
8. Jetpack
Plugin realizzato direttamente dagli sviluppatori di WordPress, totalmente gratuito ed offre un infinita serie di opzioni aggiuntive al vostro sito.
9. Hookr
Hookr è un plugin assolutamente rivoluzionario, mette in risalto tutti gli hook ossia i ganci del vostro tema in modo da poterli modificare e riutilizzare a vostro piacimento. Se avete un minimo di esperienza lato codice questo plugin vi sarà di grandissimo aiuto.
10. Master Slider
Una delle soluzioni più valide per creare uno slider d’immagini.
1.Visual Composer
Uno dei plugin premium più usati in assoluto. Questo plugin vi permetterà di creare pagine web di ogni tipo senza scrivere una riga di codice, utilizzerete semplicemente un sistema di drag and drop, sia in backend che in frontend.
2. Slider Revolution
Non esiste un plugin per creare slider migliori di questo, è possibile creare ogni tipo di combinazione immaginabile, il tutto senza appesantire il sito. L’unica valida alternativa a Slider Revolution potrebbe essere solo Master Slider.
3.WooCommerce Amazon Affiliates
So che non è utile a tutti, ma se siete tra quelli che lavorano con le affiliazioni Amazon questo plugin risulterò veramente rivoluzionario. Oltre a semplificarvi non poco la vita, renderà il vostro sito estremamente più professionale.
Dei bei pulsantoni per la condivisione dei vostri articoli sono indispensabili nel vostro blog. So che già esistono decine di ottimi plugin gratuiti, ma fidatevi quando vi dico che questo è in assoluto il migliore. Oltre ad essere efficiente è anche più leggero e funzionale, non ha caso tutti i più grandi blogger lo usano.
5.Estensioni WooCommerce
Nel bene o nel male, quando deciderete di avviare un sito eCommerce con WooCommerce avrete sicuramente bisogno di una o più di queste estensioni, è una sorta di trappola, ti danno il papà gratis ma poi hai bisogno anche dei figli. Ad ogni modo quasi tutte le estensioni di WooCommerce sono estremamente funzionali ed affidabili.
Se siete interessati ad altri plugin premium li potrete trovare tutti sul portale CodeCanyon, ne troverete un infinità!
Perche comprare un plugin premium?
Perché sono strapieni di funzionalità, estremamente più affidabili e con tanto di supporto. Per chi fa questo di lavoro è un grandissimo vantaggio e vi risolverà non pochi problemi oltre ad accelerare il lavoro.