In quest’articolo non ti faro la classica ed inutile lista dei migliori temi WordPress per hotel su ThemeForest, ma ti darò una soluzione concreta a tutti i tuoi problemi.
Per anni ho sviluppato principalmente siti web per hotel e bed and breakfast con WordPress e nonostante tutti gli ottimi template presenti sul web, non riuscivo a trovarne uno che avesse un sistema di booking online serio e funzionale già integrato.
L’unica soluzione era quella di acquistare il costosissimo plugin creato da WooCommerce e integrarlo in maniera più o meno ottimale nel tema.
Questo fino a quando non mi sono imbattuto in questi 3 template.
I 3 Migliori Temi per Hotel
Di seguito i 3 migliori template per hotel in assoluto presenti su Themeforest, professionali e già forniti di tutte le funzionalità necessarie per avviare la tua attività in maniera ottimale.
1. Hotel Master
Questo tema è assolutamente fantastico, l’ho usato per molti lavori è non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Hotel Master oltre ad avere un design pulito e di classe, ha integrato in esso anche un sistema di booking online sviluppato direttamente dal team GoodLayers.
Inoltre nel tema è presente un sistema drag and drop per la creazione delle pagine di altissima qualità, a tratti migliore del classico Visual Composer.
Ci tengo anche a dire che il supporto del team GoodLayers è uno dei migliori che io abbia mai visto, quindi durante lo sviluppo del vostro sito non vi ritroverete mai da soli.
2. Hotel Booking
Hotel Booking è il più venduto per questa categoria, offre una serie infinita di modelli per tutte le tipologie di business, che si tratti di un hotel, un resort, una SPA, un bed and breakfast ecc…
Anche questo template offre un sistema di booking molto funzionale già integrato al suo interno e il Visual Composer come page builder.
Gli sviluppatori mettono a disposizione anche alcune funzionalità per integrare direttamente il sito con i più noti portali di booking online come Airbnb, Booking, Hotels ecc..
3. Soho
Soho è il più anziano dei 3, ma tiene duro anche dopo anni, costantemente aggiornato è diventato una garanzia per molti.
Diversi siti di hotel in giro per il mondo sono stati realizzati con questo template.
Il template ovviamente offre la possibilità di prenotare online le stanze e prendere appuntamenti, inoltre è perfettamente ottimizzato lato SEO e completamente responsive.
Anche qui viene offerto un sistema di sincronizzazione con le stanze caricate su altri portali come booking.com, davvero comodo.
Conclusioni
Realizzare un sito web nel settore dell’ospitalità non è così facile come sembra, è necessario tenere conto di molti fattori, a cominciare dall’eleganza e affidabilità del template, le funzionalità per il booking online e le varie integrazioni con gli altri portali.
Più volte ho sbagliato approccio per poi ritrovarmi gravi problemi da risolvere, ma con questi 3 template andrete sul sicuro.
ciao, vorrei usare qs tema per il nuovo sito del mio b&b, ma non vorrei il bookin on line diretto, solo il modulo di richiesta prenotazione, e ‘ possibile escludere la prenotazione diretta 8 o non attivarla) e conservare le altre caratteristiche?
e’ in inglese o si puo’ trovare anche una versione in italiano per chi e’ un po’ cionco sulla lingua? e’ multilingue ?( il mio sito ha necessita’ di 3 lingue ..)
sono un po’ imbranata per cui orrei prendere un tema facile da gestire, ultima domanda quando si acquistano il pagamento e’ annuale o per sempre?
grazie mille
Ciao! devo realizzare un sito per un b&b e sto valutando questo tema. Mi sapresti dire come vengono immagazzinati i dati di richiesta prenotazione inseriti dall’utente? vanno in una tabella? si possono esportare per esempio in excel?
grazie!
Ciao Paola, si, hai un pannello per la gestione delle prenotazioni interno a WordPress dove puoi controllare più o meno tutto.