Quanti di voi vorrebbero avviare un business ma sono in attesa dell’idea geniale?
Anche io la pensavo in questo modo. Solitamente per avviare il tuo business hai bisogno di :
- Un idea geniale che non ha avuto ancora nessun altro. (Quante volte vi è capitato di scoprire qualcosa di nuovo e dire “Cavolo perché non c’ho pensato io?” Ecco quella.)
- Raccogliere i fondi o chiedere un prestito per avviare il progetto.
Ma il problema principale di ogni persona che vuole avviare un business è :
“Non ho nessuna grande idea in mente”.
Ma ho una buona notizia per te : cercare idee per il tuo business è più facile di quanto credi ed è anche più veloce ed economico grazie ad internet e la globalizzazione.
Amo leggere e studiare modelli di business, mi saltano in mente sempre un sacco di nuove idee.
La classica teoria che ti serve una “grande idea” per avviare il tuo progetto è sbagliata.
Un detto recita : “I buoni artisti copiano, i grandi artisti rubano“. Questo significa che le migliori idee sono quelle che rubi dai migliori cambiandole in maniera più efficace.
La maggior parte dei milionari non devono la loro fortuna ad una grande idea ma hanno semplicemente usato uno dei 5 metodi che ti mostrerò in quest’articolo.
Ovviamente esistono tanti altri modelli di business, ma questi sono sicuramente un ottimo punto di partenza.
Indice
5 modelli di business efficaci
Eccoti di seguito una lista di strategie e metodi che potrebbero cambiare radicalmente il tuo modo di ragionare e vedere il mondo intorno a te.
1. Porta un business già esistente in un nuova località
Sembrerebbe che ad ogni angolo delle più grandi città mondiali sia presente un chiosco che vende yogurt freddo. Bene sicuramente questi soggetti hanno avuto un ottima idea e difatti guadagno parecchi soldi tramite questo business.
Ma sapete chi altro ha guadagnato altrettanti soldi? Il ragazzo che ha saputo cogliere l’occasione e ha portato lo stesso business in altre città dove non c’era ancora.
Ecco perché le persone che viaggiano parecchio in giro per il mondo sono continuamente esposte a nuove idee.
Fatti sempre queste domande :
Cosa hai visto in altre città che potrebbe funzionare nella tua?
Potresti testarlo in maniera economica e veloce?
Hai notato qualcosa che non sia troppo dispendioso ma che allo stesso tempo non abbia troppa concorrenza?
2. Prendi un modello di business già esistente ed inseriscilo in un nuovo mercato
L’idea di base è che non c’è bisogno di inventare un modello di business da zero.
Guardate i modelli di business già presenti sul mercato e fatevi questa domanda:
è possibile applicare lo stesso modello di business in un altro settore?
Ci sono decine di migliaia di elementi che si potrebbero riutilizzare in un altro settore, basta aprire gli occhi. Siti come AliExpress ne sono un esempio, consentono di accedere a milioni di prodotti in tutto il mondo.
3. Vendi informazioni preziose
Sei esperto in qualcosa? crea subito un ebook, un corso online o un workshop a riguardo.
Non c’è bisogno che tu sia il migliore in questo campo, ma basta che tu sia migliore dei tuoi studenti.
Non basare tutto sulle tue abilità e conoscenze. Non è necessario avere una laurea o certificazioni di settore per dimostrare che sei un esperto. Ai clienti non interessano le vostre qualifiche, ma vogliono solo risolvere il loro problema. Le persone si preoccupano solo di ciò che puoi fare per loro.
A nessuna delle persone che segue i miei corsi o i miei articoli interessa se io abbia una laurea o quant’altro, ma il loro unico interesse è capire se quello che hanno appreso da me ha risolto il loro problema oppure no, nient’altro.
Se sei interessato ad avviare un modello di business come questo, nei miei articolo e nei miei corsi troverai moltissime informazioni a riguardo.
4. Risolvi i tuoi stessi problemi
Questo probabilmente è il mio modello di business preferito.
Se c’è qualcosa che ti affligge o hai dei problemi che non riesci a risolvere, forse uno di questi potrebbe essere un ottima idea per avviare un tuo business. Ci saranno sicuramente tante altre persone con il tuo stesso identico problema.
Prendi un notebook è inizia a scrivere tutti i problemi che riscontri ogni giorno, tutte le cose che ti vanno storte ecc.. successivamente prova a pensare con quali di esse sia possibile ricavare dei profitti e quindi avviare un business.
Puoi iniziare anche subito, ogni volta che ti lamenterai per qualcosa , fatti questa domanda “Posso guadagnare dei soldi se risolvo questo problema a qualcuno?”
Per rispondere a questa domanda hai bisogno a sua volta di fartene altre come :
- Esiste già un sito o un app che risolve questo problema?
- A quante persone potrebbe interessare?
- Potrei risolvere questo problema in maniere veloce e relativamente economica?
- Qualcuno lo sta già facendo nella mia città?
e cosi via..
Oggigiorno vedo tanti problemi che ancora non trovano una risposta, ed ognuno di questi problemi può diventare un potenziale business.
5. Batti la concorrenza
Quante volte vi è capitato di credere di avare un buona idea ma successivamente vi accorgete che la stessa è già stata realizzata da qualcun altro e a quel punto ci rinunciate?
Beh allora pensate a questo :
Esistevano una marea di cellulari prima dell’avvento dell’iPhone,
Yahoo esisteva già da molti anni prima di Google
Esistono già milioni di canzoni in giro per il mondo eppure ogni anno altrettanti musicisti guadagnano milioni di dollari scrivendo nuove canzoni.
Cosa vuol dire tutto questo?
Esiste sempre un modo per avere successo con un business simile ad uno già esistente, basta differenziarlo un pò e renderlo più moderno e genuino.
Ricorda:
“Un prodotto già esistente non vuol dire che sia il migliore”
ma allo stesso tempo ricorda pure che :
“Battere la concorrenza non vuol dire sempre creare un prodotto migliore”
Esistono vari metodi per battere la concorrenza, come ad esempio creare un prodotto leggermente differente e più interessante, oppure avviare una strategia di marketing più convincente ed efficace.
Come trovare queste strategia di business
La regione principale per la quale la maggior parte della gente non trova idee per il proprio business è perché sono occupate o pigre. Pensare ad un idea per un business è una cosa, pianificarla ed applicarla ne è un altra.
La parte più difficile quando si pensa di avviare un business è proprio questa. Per rendere concreti i propri pensieri serve molta forza di volontà ed applicazione. La menta viaggia ad una velocità di gran lunga superiore a quella del nostro corpo di conseguenza la gente tende a scoraggiarsi quasi subito, ma vi posso garantire che una volta fatto il primo passo tutti gli altri verrano quasi in automatico.
Errori comuni quando si avviano dei modelli di business.
Avere delle nuove idee è sempre divertente all’ inizio, tutto sembra facilmente realizzabile.
Dopo un pò ci si ferma a pensare e si realizza che l’idea non è poi così geniale e si tende a migliorarla nella speranza di arrivare alla soluzione perfetta!
Questo è uno dei più grandi errori,
Lascia che ti dia un consiglio in base alla mia esperienza personale: NIENTE è perfetto all’inizio.
Quando inizi, tutto è sempre disordinato e poco efficiente. Lascia che il tuo business cresca con te, ti migliorerai e perfezionerai strada facendo, imparerai dai tuoi errori e alla fine il risultato sarà sicuramente migliore di qualsiasi altra fantastica idea che avresti potuto avere sin dall’inizio.
Più tempo si aspetta più le probabilità di successo diminuiscono.
Creare un business è più semplice di quello che credi.
Il trucco risiede quasi sempre nell’intercettare un problema.
Molte persone sono brave nel riconoscere i problemi ma il loro errore sta nel fermarsi li. Non dimenticate mai che le persone pagano per vedere i loro problemi risolti.
Fai questa prova ogni giorno : realizza quali sono i problemi nella tua vita e chiediti se anche altre persone hanno lo stesso problema. Se è cosi allora potrebbe essere una buona idea per costruire un grande business.
Anche viaggiare aiuta parecchio. Esistono infinite idee da cui trarre ispirazione in giro per il mondo che non sono state ancora applicate da te, nel tuo paese o nella tua città.
Se hai trovato quest’articolo interessante ti invito a seguirmi su YouTube