Hai mai sentito parlare di SEO Marketing? Probabilmente si, ma nel modo sbagliato.
In questo articolo voglio mostrati il metodo più potente in assoluto per fare SEO, quindi preparati.
Di cosa si tratta esattamente?
Credo esistano diverse definizioni di SEO Marketing e sinceramente non saprei dirti se leggendari esperti un giorno si siano riuniti al fine di decretare quale fosse la definizione ufficiale, ma ne dubito. Quindi come al solito ti darò la mia versione, chiara e semplice, senza utilizzare mezzi termini.
Per SEO Marketing si intende:
Generare profitti grazie ai motori di ricerca!
Molti potrebbero affermare che lo scopo sia sempre stato quello, ma posso garantirti che non è affatto così.
L’obiettivo “classico” della SEO è solitamente quello di salire il più in alto possibile nei motori di ricerca per determinate parole chiave, in modo tale da ricevere regolarmente del traffico organico.
In tutta onestà, traffico e posizionamento non sono dati che mi appassionano più di tanto. Se questi due parametri non generano risultati, sono totalmente inutili a mio modo di vedere.
Ho sempre visto la SEO solo ed esclusivamente in ottica di marketing. Non è una critica a chi la vede diversamente, sia chiaro, è solo il mio modo di operare.
Qui ancora una volta qualcuno potrebbe affermare: “ma è ovvio che poi si debbano generare dei profitti”, ok…ma siamo sicuri che sia così ovvio? Onestamente ne dubito, anzi ne sono quasi certo.
Come faccio ad esserne certo?
Analizzando i vari progetti sul mercato e valutando i risultati ottenuti da siti ben posizionati, mi sono reso conto di come nella maggior parte dei casi SEO e Marketing facciano vite separate nonostante condividano lo stesso tetto.
Molti di questi siti ignorano totalmente eventuali tecniche di SEO Marketing e di conseguenza non ottengono i risultati sperati o ne ottengono molti meno di quelli che potrebbero.
Alcuni sventolano fieri i loro risultati in termini di posizionamento e traffico sulle varie piattaforme social, ignari dei soldi che stanno perdendo.
Ecco una regola che non dovrai mai dimenticare: Il traffico che non converte, è inutile.
Credimi quando ti dico che grazie alla SEO Marketing potrai ottenere risultati di gran lunga superiori in termini economici, con volumi di traffico a volte irrilevanti.
Cento visite medie mensili per molti SEO non sono un dato degno di essere preso in considerazione, quando invece potrebbero rivelarsi una miniera d’oro (qualora questi 100 utenti siano in target).
Spesso alcune parole chiave non vengono nemmeno mostrate nei vari keyword tool, in quanto probabilmente generano un traffico “irrisorio”, oppure sono termini nuovi non ancora elaborati, in entrambi i casi queste keyword potrebbero decretare la fortuna del tuo sito web.
Ti dirò di più, a lungo andare il troppo traffico diventa deleterio, sai perché? È troppo eterogeneo e poco identificabile. Questo rende difficile l’analisi dei dati, fare brand positioning e targettizzare il pubblico per eventuali campagne di marketing, per non parlare di quando si va a fare retargeting su un pubblico così vario.
È fondamentale definire un obiettivo per il traffico che si ottiene.
L’errore più grande che tu possa fare è quello di definire il traffico stesso come obiettivo.
Realizzai l’importanza di questo fattore solo quando cominciai a gestire progetti personali, in particolar modo e-commerce.
La SEO Marketing è il mezzo più potente in assoluto per fare SEO che tu abbia a disposizione.
Ora voglio mostrarti una cosa. Questa è stata la crescita economica di un sito che gestisco nell’arco del 2018 (sviluppato a fine 2017).
Puoi notare come sia riuscito a generare nell’arco di un anno oltre un milione di euro partendo da zero. Il tutto quasi completamente grazie alla SEO, quindi traffico organico.
Questo invece è il traffico medio durante l’arco dell’anno. Si parla di poco più di 1300 sessioni medie giornaliere (prova a fare la divisione).
Da notare anche il tasso di conversione, che ha toccato punte di oltre 11%, un dato assolutamente fuori dal comune.
Il trucco? SEO Marketing!
Non amo sventolare numeri e risultati, solitamente evito, ho deciso di farlo in via del tutto eccezionale solo per dare maggiore spessore a quello che ti sto dicendo, ma occhio, il mio scopo non è quello di convincerti, il mio intento è semplicemente quello di condividere con te informazioni preziose, informazioni che hanno letteralmente cambiato il mio modo di fare SEO. Sentiti liberissimo di non credermi, non me la prendo, ma in caso contrario sono certo che quello che leggerai ti sarà di grande aiuto al fine di sviluppare un approccio alla SEO completamente nuovo.
Come funziona la SEO Marketing
Cos’è esattamente la SEO Marketing?
Provando ad essere più specifici, per SEO Marketing si intende fare marketing sfruttando i risultati organici nei motori di ricerca.
Utilizzando questa strategia andremo letteralmente a “caccia” di quegli utenti cosiddetti “caldi”, ovvero pronti alla conversione.
Scrivere un contenuto di qualità ottimizzato lato SEO ed attendere che si posizioni, sperando che questo basti per convertire il traffico in clienti, è pura follia.
Creare contenuti di valore è un requisito imprescindibile, mettere in atto tutte le varie tecniche SEO anche, ma una volta fatto, non puoi fermarti lì.
Probabilmente starai pensando:
“Ma una volta che l’utente atterrerà sulla mia pagina, ovviamente utilizzerò una serie di tecniche di marketing al suo interno affiché converta.”
Sorvolando sul fatto di essermi imbattuto raramente in pagine ottimizzate in tal senso, mettiamo il caso che tu abbia fatto un lavoro encomiabile, direi che sei sulla buona strada, anzi ottima, è un requisito fondamentale per decretare il successo del tuo business online, il punto è che la SEO Marketing si svolge prima di tutto al di fuori della pagina, è li che avviene la magia, dopo di che i contenuti e le varie tecniche di marketing sono altrettanto importanti, ma vengono dopo.
Se la persona giusta non clicca sul tuo sito web, tutto il resto è inutile.
Arriviamo al sodo, come si fa SEO Marketing?
In un altro articolo dove parlo di SEO ti ho svelato come il più grande segreto in questo settore (e non solo) sia quello porsi le domande giuste, per questo motivo ti porrò un serie di domande utili al nostro scopo, giungi tu alle conclusioni che reputi più opportuno.
- Hai definito un obiettivo per il tuo traffico?
- Hai definito il target del tuo sito?
- Hai targettizzato le pagine per le giuste keyword?
- Hai ottimizzato il titolo e la descrizione delle pagine in modo da attirare il giusto traffico?
- Stai promuovendo il tuo brand? Lo stai facendo nella maniera corretta?
- Hai ottimizzato il copy delle tue pagine?
- Hai ottimizzato la user experience delle tue pagine in modo da aumentare il tasso di conversione?
Dietro queste semplici domande si nasconde un mondo, un infinità di tecniche applicabili allo scopo di ottimizzare il traffico e massimizzare le conversioni.
Se vuoi saperne di più, continua con la lettura.
SEO Marketing e Posizionamento
La SEO Marketing aiuta anche in termini di posizionamento?
Assolutamente si, la SEO Marketing non serve solo a valorizzare e rendere più efficace il lavoro di ottimizzazione, ma ti consente anche di continuare a crescere sui motori di ricerca, Google in primis.
Google ama i contenuti che funzionano e tende a mostrarli maggiormente tra i risultati di ricerca, a priori di tanti altri fattori di ranking. Per questo motivo se l’utente sarà attratto dalla tua pagine, il resto verrà da se.
Il succo è questo, anche se in realtà il discorso è molto più complesso. Ma andiamo avanti.
Tutti i vantaggi della SEO Marketing
Come probabilmente avrai capito, la SEO marketing ti permette di canalizzare il giusto traffico, ovvero quello che converte, massimizzando i profitti ed evitando così di perder tempo in operazioni inutili.
Ecco un elenco dei principali vantaggi:
- Migliora l’analisi dei dati
- Migliora i risultati di pagine già posizionate
- Ti permette di ottenere risultati migliori di chi è posizionato davanti a te
- Aumenta il CTR
- Aumenta il tasso di conversione
- Migliora il posizionamento generale del tuo sito
- Aumenta la notorietà del brand
- Perfeziona la definizione del target
- Ottimizza eventuali campagne di marketing
- Ottimizza eventuali campagne di advertisement
- Ottimizza un’eventuale retargeting
“Ok Fabio, ma quali sono all’atto pratico le tecniche da applicare per ottenere dei risultati grazie alla SEO Marketing?”
Beh, la risposta a questa domanda è composta da più di 300 pagine, per questo ho realizzato un guida avanzata chiamata SEO Master frutto di anni di studio.
In questa guida ti mostrerò tutte le tecniche che utilizzo personalmente per avere un vantaggio sui competitor.
Ho impiegato mesi per realizzarla ed ha un valore inestimabile per me. In oltre 300 pagine non parlerò mai delle classiche tecniche SEO che puoi trovare ovunque.
SEO Master contiene informazioni nuove che non troverai altrove, le quali cambieranno definitivamente il tuo approccio alla SEO.
La guida è utile a chiunque, che tu sia un blogger, un SEO professionista, un affiliate marketer o un fiero possessore di e-commerce.