Hai intenzione di realizzare un sito in WordPress ma non sai quale hosting scegliere? Iniziamo dalla sfida tra due colossi: SiteGround vs GoDaddy.
Due dei migliori web hosting per WordPress sono sicuramente SiteGround e GoDaddy e in questa breve guida ti aiuterò nella scelta.
Indice
SiteGround Vs GoDaddy – Quale Scegliere?
Entrambi i servizi sono di ottima qualità e la loro notorietà è dovuta anche alla particolare attenzione che rivolgono ai siti sviluppati con il famoso cms WordPress.
Come ho già ribadito più volte, avere un ottimo spazio web dove poggiare il vostro sito è estremamente importante. Un pessimo hosting può compromettere tutto il risultato del vostro duro lavoro, quindi è fondamentale sceglierne uno di buon livello.
Ok è vero, sono di parte, indubbiamente SiteGround è il mio preferito, ho scritto più di una recensione su questo web hosting, ma in questo articolo cercherò di valutare in maniera imparziale entrambi i servizi.
Uso SiteGround per la maggior parte dei miei lavori e fino ad ora non sono rimasto mai deluso. Il servizio è effettivamente veloce come dicono, le funzionalità sono tantissime ed il supporto epico.
Anche GoDaddy dal canto suo offre un servizio veloce ed efficiente, il supporto discreto anche se non paragonabile a quello della live chat di SiteGround.
Differenze tecniche
A livello tecnico GoDaddy offre sicuramente dei server più grandi e performanti di quelli di SiteGround, che sono comunque ottimi.
La differenza principale risiede nel fatto che SiteGround ha i suoi server anche in europa, quelli di GoDaddy invece sono in America, difatti è sicuramente il web hosting più utilizzato negli Stati Uniti invece SiteGround è uno dei più utilizzati in europa, sopratutto in Italia.
La posizione dei server influisce molto sulla risposta del sito e quindi sulla velocità dello stesso. Questo fa ricadere la scelta quasi obbligatoriamente su SiteGround.
C’è da dire però che avendo testato i piani più dispendiosi di GoDaddy come “Ultimate” ho notato un guadagno in termini di prestazioni non indifferente, nonostante i server negli States. Questo denota il potenziale di questo servizio.
Oltre ai dettagli tecnici, in termini di paragone con GoDaddy possiamo focalizzarci per un attimo sui piani offerti da entrambi.
Confrontiamo i piani
Il piano base “StartUp” di SiteGround costa 3,95€ al mese ed offre:
- 10gb di spazio web
- un solo dominio
- 10mila visitatori mensili circa
oltre questo mette a disposizione tutta una seria di servizi compresi nel prezzo che vanno dal dominio gratuito al backup giornaliero del sito.
Il piano base di GoDaddy invece, costa 4,87€ al mese per il primo anno e 8,53 al rinnovo, quindi molto di più. I servizi offerti sono gli stessi se non per una soglia massima di visitatori mensili maggiore.
D’altro canto GoDaddy non offre tutti i servizi aggiuntivi offerti da SiteGround, fatta eccezione per il dominio gratuito, compreso in entrambi i servizi.
Passiamo al piano intermedio.
Il piano “GrowBig” su SiteGround è già qualcosa di eccezionale, con 7,95€ offre :
- un numero ILLIMITATO di domini registrabili
- 20gb di spazio
- 25mila utenti mensili
- Un infinità di servizi aggiuntivi
Tra i servizi troviamo anche un anno di certificato SSL gratuito e plugins per aumentare le prestazione del suo sito WordPress.
Il Deluxe di GoDaddy invece costa 6,09 al mese per il primo anno e 10,97 al rinnovo, offre più o meno le stesse cose del servizio base leggermente maggiorate, da la possibilità di creare un solo sito web ed offre in aggiunta un plugin per l’ottimizzazione SEO, non chiedetemi cosa sia, mi pare una presa per i fondelli sinceramente.
Per quanto riguarda l’ultimo piano, l’andamento non cambia molto, SiteGround continua ad offrire tanti servizi ad un prezzo più basso, senza considerare il fatto che con il piano GoGeek il tuo sito viene spostato su di un server privilegiato con meno account registrati e di conseguenza più performante.
GoDaddy invece nel piano Ultimate offre la possibilità di creare 2 siti sullo stesso spazio web ed un certificato SSL gratuito per un anno.
L’unico vero vantaggio offerto da GoDaddy è quello che avendo dei server più grandi e performanti possono ospitare un numero di utenti maggiore, ma a parte questo SiteGround non ha nulla da invidiare a GoDaddy, anzi, direi che per molti aspetti vada anche meglio.
Tiriamo le somme e vediamo chi esce vincitore nella sfida SiteGround vs GoDaddy :
SiteGround
PRO : Velocità, Supporto, Funzionalità aggiuntive, prezzi.
CONTRO : Server più piccoli, Non c’e la lingua italiana
GoDaddy
PRO : Server immensi, lingua italiana,
CONTRO : Prezzi più alti, server posizionati in america
Ovviamente il mio consiglio ricade su SiteGround, un servizio affidabile e veloce, ottimo per il tuo sito WordPress.
VAI SU SITEGROUND VAI SU GODADDY